In realtà il problema per i componenti vicini alle ventole attuali sarebbero comunque coperti dalle ventole grandi, dal momento che la lunghezza dell'alimentatore è di 26 cm e le ventole coprirebbero una superficie di 24 cm. Io pensavo di lasciare liberi i fori delle ventole di serie per lasciare defluire l'aria calda rimuovendo del tutto quelle di serie...
Per monitorare la temperatura quali componenti mi consigli di usare come riferimento? I transistor fissati ai dissipatori?
Grazie ancora per il tuo aiuto,
Carlo
Modifica sistema raffreddamento alimentatore server
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Se le ventole già presenti hanno un loro sistema di controllo, un terzo filo ...., sarebbe meglio vedere di usare delle ventole grandi compatibili con lo stesso sistema di controllo
--
Quindi le due maxi ventole le monteresti verso le estremità dell'alimentatore, a me sembrava meglio un po' più verso il centro per raggiungere meglio quell'area ...
Pensandoci 26 - 24 ti resta poca area non interessata dal flusso d'aria, quindi come dici tu dovrebbe poter andare
K
--
Quindi le due maxi ventole le monteresti verso le estremità dell'alimentatore, a me sembrava meglio un po' più verso il centro per raggiungere meglio quell'area ...
Pensandoci 26 - 24 ti resta poca area non interessata dal flusso d'aria, quindi come dici tu dovrebbe poter andare
K
-
Kagliostro
3.404 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
Anche io inizialmente avevo pensato a mettere delle ventole a tre fili, ma alla fine mi sembra più sicuro metterle a due fili perché così gireranno sempre al massimo (il rumore è sopportabile). Ora vedremo un po' come si comporterà l'alimentatore...
Un caro saluto
Carlo
Un caro saluto
Carlo
0
voti
Non mi sembra semplice una soluzione più efficace, una sarebbe quella di mettere due ventole più potenti per esempio 4 x 4 x 5,6 di profondità, ( se esistono ).
Oppure potresti mettere una lastra di alluminio di almeno 5 mm grande come tutto l'alimentatore e avvitata sopra i 3 dissipatori, in modo che rimangano i canali dove scorre l'aria ed in più le superfici delle costole dei canali a contatto stretto con la piastra aggiuntiva che porterà fuori del calore.
E se ci aggiungi un altro dissipatore aumenti ancora l'asporto di calore.
La meglio sarebbe che invece di una piastra di alluminio di 5 mm, tu avessi un dissipatore da mettere al suo posto.
Spero di essermi spiegato, ma sono sempre qui a disposizione
Oppure potresti mettere una lastra di alluminio di almeno 5 mm grande come tutto l'alimentatore e avvitata sopra i 3 dissipatori, in modo che rimangano i canali dove scorre l'aria ed in più le superfici delle costole dei canali a contatto stretto con la piastra aggiuntiva che porterà fuori del calore.
E se ci aggiungi un altro dissipatore aumenti ancora l'asporto di calore.
La meglio sarebbe che invece di una piastra di alluminio di 5 mm, tu avessi un dissipatore da mettere al suo posto.
Spero di essermi spiegato, ma sono sempre qui a disposizione

Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Credo che il problema non sia che c'è troppo calore e non viene dissipato a sufficienza
ma che c'è troppo rumore
per questo vuole installare due ventole di grandi dimensioni che girano lente e muovono tanta aria al posto delle piccole ventole che girano molto veloci per muovere molta aria ma che di conseguenza si fan sentire troppo
K
ma che c'è troppo rumore
per questo vuole installare due ventole di grandi dimensioni che girano lente e muovono tanta aria al posto delle piccole ventole che girano molto veloci per muovere molta aria ma che di conseguenza si fan sentire troppo
K
-
Kagliostro
3.404 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
Kagliostro ha scritto:Credo che il problema non sia che c'è troppo calore e non viene dissipato a sufficienza
ma che c'è troppo rumore......
K
Si ne sono convinto, ma se riesce a portar via del calore solo con una dissipazione maggiore, le ventole potrebbero essere fatte girare più lentamente e quindi meno rumore.
P.S. fuori tema.
Ciao Franco,


Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Eh, sì
Ed anche Portoguaro (che anche se molto, molto piccolo a volte mi è risultato molto interessante) e Pordenone e se vogliamo Friedrichshafen e non si sa per quanto ancora sarà meglio evitare
Perché, per dirla tutta, è pur vero che sono divieti imposti dallo stato, ma anche dal buonsenso
io, poi, che ho anche qualche problemino con gli anticorpi, preferisco cercare di tenere un profilo basso già di mio e perciò anche se ormai sono stanco della situazione, non è che ritengo che le disposizioni siano eccessive, forse qualche tutore dell'ordine ha un po' esagerato in alcuni casi, ma le disposizioni, di per sé non mi sento di contestarle
Certo che l'economia ormai sta andando a rotoli, ma è una situazione tipo
Se si è restrittivi .... finisce male
Se si è permissivi .... finisce male
E' come nelle moltiplicazioni, inverti i fattori ma il risultato non cambia
o muori del virus o muori di fame .........................
Mi scuso per l'OT, ma sono (come del resto tutti) abbastanza saturo a livello capacità di sopportazione
--
Quanto a far girare lentamente le ventole, sono delle 40x40 e se girano piano di sicuro non ce la fanno con un bestione di quel tipo a mantenere una temperatura accettabile
Franco

Ed anche Portoguaro (che anche se molto, molto piccolo a volte mi è risultato molto interessante) e Pordenone e se vogliamo Friedrichshafen e non si sa per quanto ancora sarà meglio evitare
Perché, per dirla tutta, è pur vero che sono divieti imposti dallo stato, ma anche dal buonsenso
io, poi, che ho anche qualche problemino con gli anticorpi, preferisco cercare di tenere un profilo basso già di mio e perciò anche se ormai sono stanco della situazione, non è che ritengo che le disposizioni siano eccessive, forse qualche tutore dell'ordine ha un po' esagerato in alcuni casi, ma le disposizioni, di per sé non mi sento di contestarle
Certo che l'economia ormai sta andando a rotoli, ma è una situazione tipo
Se si è restrittivi .... finisce male
Se si è permissivi .... finisce male
E' come nelle moltiplicazioni, inverti i fattori ma il risultato non cambia
o muori del virus o muori di fame .........................



Mi scuso per l'OT, ma sono (come del resto tutti) abbastanza saturo a livello capacità di sopportazione
--
Quanto a far girare lentamente le ventole, sono delle 40x40 e se girano piano di sicuro non ce la fanno con un bestione di quel tipo a mantenere una temperatura accettabile
Franco
-
Kagliostro
3.404 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti