Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Differenziale scatta

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago

0
voti

[1] Differenziale scatta

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 28 apr 2020, 20:19

Passando la quarantena in casa di un parente, sto avendo a che fare con interruzioni di corrente che vorrei risolvere perché ho il PC spesso acceso ed un repentino spegnimento danneggia l'HD e purtroppo in questo periodo non mi posso permettere un gruppo di continuità. Premetto che non so com'è combinato questo impianto elettrico né il mio parente ha saputo dare spiegazioni in merito.
Il contatore enel sta di sotto assieme ad un interruttore magnetotermico differenziale siemens 5SU1 353-1KK16 RCBO C16 mentre al 1^ piano c'è un altro bticino GC8813AC16 installato successivamente. Ho chiesto della presenza del bticino e mi ha risposto che prima la luce si staccava e doveva scendere giù a riattaccarla mentre adesso, quando si stacca, la riaccende da lì; questo è tutto ciò che sa. Oggi c'è stata un'interruzione ed ho riarmato, non senza preoccupazione, il bticino mentre ovviamente il siemens è rimasto armato.
Come mi consigliate di procedere per risolvere? Si tratta della solita caccia ai fili che vanno in corto o si tratta di altro? Non vorrei che, chi ha messo il bticino, se ne sia lavato così le mani perché il corto era inerente un punto troppo difficile da sistemare.
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[2] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto UtenteDavideChinelli » 28 apr 2020, 21:56

Prova a fare caso se scatta sempre (ma non tutte le volte) con lo stesso elettrodomestico acceso.

A me scattava il differenziale una volta su 3 sempre con la lavastoviglie accesa, ho cambiato la resistenza, (30 euro e me la sono cambiata da solo), non ho più avuto uno scatto del differenziale.


Siemens adesso è diventata Schneider. Cercando su Google pare tu abbia due differenziali da 30mA in serie. Fosse un guasto serio secondo me scatterebbero entrambi.
Hai modo di verificare cosa c'è realmente installato vicino al contatore, come caratteristiche?
Avatar utente
Foto UtenteDavideChinelli
110 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 7 feb 2018, 13:39

0
voti

[3] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 29 apr 2020, 0:19

Da quando ci sono io ce ne sono state solo 2, di cui una quando stavo fuori e di cui mi sono accorto solo perché il led dell'orario della mia radiosveglia lampeggiavano. Chiesi spiegazioni ed il mio parente mi avvertì con molta nonchalance di quelle interruzioni... vai a fargli capire che botte riceve l'hdd meccanico di un PC in quelle circostanze.
Durante la 2^ interruzione ero presente: il PC era acceso ma è da escludere visto che il problema c'era pure prima, i 2 frigoriferi, non credo lampade a soffitto perché era primo pomeriggio, poi... ho visto il mio parente uscire dalla lavanderia, quindi possibilmente avrà azionato qualcosa ma ovviamente non ha capito un tubo quando gliene ho chiesto dettagli, comunque lì c'è una lavatrice, sicuramente spenta durante l'evento, poi la luce del soffitto e quella dello specchietto del bagno. Questo è tutto ciò che posso dire sugli utilizzatori possibilmente coinvolti.
Questa è una foto degli interruttori accanto al contatore al piano terra
contatore interruttori DSCN3644_3.JPG

Scusate se poco chiara ma non ho con i miei soliti "arnesi", eventualmente la rifaccio.
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[4] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto Utentetormen » 29 apr 2020, 8:17

DavideChinelli ha scritto:Siemens adesso è diventata Schneider.

..non mi risulta

Le zone che spesso generano l'intervento del differenziale sono la cucina (ciabatte dove sono collegati elettrodomestici) ed il bagno. Controlla che non ci siano prese/punti luce esterni che possono essere deteriorati o con infiltrazionu di umidità.

Non avendo un circuito prese forza e un circuito luce (mi pare di aver capito così dalla tua descrizione), la vedo un po' complicata.
Avatar utente
Foto Utentetormen
50 2 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 20 ago 2012, 11:47

0
voti

[5] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto Utentelillo » 29 apr 2020, 9:18

Foto UtenteDavideChinelli ha scritto:Siemens adesso è diventata Schneider.

Schneider ha acquisito la Merlin Gerin:
https://www.se.com/it/it/about-us/compa ... -gerin.jsp
Avatar utente
Foto Utentelillo
19,9k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3941
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

0
voti

[6] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto UtenteDanielino » 29 apr 2020, 9:42

tormen ha scritto:
DavideChinelli ha scritto:Siemens adesso è diventata Schneider.

..non mi risulta

Nemmeno a me.
Foto UtenteDavideChinelli, mi hai fatto passare tutta la vita davanti!
Per un attimo mi sono immaginato la sparizione del Logo in favore delo Zelio!! °#^ °#^
Per fortuna un brutto sogno.
Scusate l'OT.
[Studiamoci il problema, non peggioriamo la situazione tirando ad indovinare.]
[Non mi interessa per cosa è stato progettato, mi interessa che cosa può fare!]
Avatar utente
Foto UtenteDanielino
1.051 5 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 20 feb 2013, 22:26

0
voti

[7] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 29 apr 2020, 9:45

lillo ha scritto:Schneider ha acquisito la Merlin Gerin:
https://www.se.com/it/it/about-us/compa ... -gerin.jsp


Nel 1992
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
11,3k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4484
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[8] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto Utenteconsole6 » 29 apr 2020, 11:57

Si deve far controllare l'impianto ad un elettricista, così non si può dire nulla
ƎlectroYou e ne sai di più!
Avatar utente
Foto Utenteconsole6
2.261 3 10 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1099
Iscritto il: 15 nov 2011, 13:08
Località: World wide

0
voti

[9] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 29 apr 2020, 12:24

DavideChinelli ha scritto:Hai modo di verificare cosa c'è realmente installato vicino al contatore, come caratteristiche?

Posto di seguito altre foto:
- prospetto completo del vano contatore piano terra
contatore pterra prospetto DSCN3647_2.JPG

- dettaglio schema stampato sul siemens 5SU1 353-1KK16 RCBO C16 accanto al contatore (preso dal web)
siemens pterra (solo schema).JPG
siemens pterra (solo schema).JPG (67.85 KiB) Osservato 9891 volte

Come vedete c'è un dispositivo urmet che immagino sia del citofono ed in basso un trasformatore con "DC output 12V-4.2A" "powerld pd-50-12" che, volendo scommettere 1euro, credo sia di pertinenza delle luci d'emergenza.
La casa credo abbia almeno 40 anni, l'impianto non saprei. Il soffitto del 1^ piano presenta varie zone di umidità ma il piano terra sembra ben messo da questo punto di vista.
console6 ha scritto:così non si può dire nulla

Se servono altre informazioni posso farle presenti, basta che chiedete. Non sono elettricista ma se ci si deve solo passare il tempo con un tester a verificare continuità posso farlo io avendo adesso tempo a disposizione e soprattutto perché per me il gioco potrebbe valere la candela perché l'hdd è importante.
tormen ha scritto:la vedo un po' complicata.

Visto che per me è la prima volta e considerata la situazione dell'impianto, da dove mi consigliate di partire da un punto di vista probabilistico? Altro chiarimento: vi è certezza che il responsabile sia un utilizzatore oppure possono anche essere dei cavi con guaina deteriorata che fanno contatto in maniera random chissà dove dentro i muri della casa?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[10] Re: Differenziale scatta

Messaggioda Foto Utentelacoontfreed » 29 apr 2020, 14:07

Jim80 ha scritto: ... il bticino mentre ovviamente il siemens è rimasto armato.

da quel che scrivi non è il differenziale a scattare ma il magnetotermico.
Molto probabilmente c'è un sovraccarico, puoi fare la prova accendendo un paio di elettrodomestici e molto probabilmente bticino scatterà
Avatar utente
Foto Utentelacoontfreed
140 1 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 3 nov 2019, 8:20

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti