Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Testare motore yj58-12!?

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemario663 » 10 apr 2020, 12:33

Salve a tutto lp staff di EY avrei la necessità di testare in tensione un motore yj58-12 regalatomi....per sicurezza sarebbe opportuno collegare in serie alla fase una lampadina da 60watt per non fare danni?
image.jpeg
Avatar utente
Foto Utentemario663
1.570 4 4 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 29 mag 2013, 11:46

0
voti

[2] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemario663 » 11 apr 2020, 15:42

Alla fine ho preso coraggio ed ho dato tensione anche sè il dubbio era lo strano colorito degli avvolgimenti che da un lato lo noto sull giallastro mentre dall'altro più sull arancio...! Poi per essere un motore a 2600 rpm secondo me gira troppo piano non trovate?

Allegati
image.jpeg
Avatar utente
Foto Utentemario663
1.570 4 4 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 29 mag 2013, 11:46

0
voti

[3] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto UtenteDanielino » 11 apr 2020, 15:46

Si, per essere un 2600rpm mi par davvero troppo lento .. sarà si e no 100rpm ..
[Studiamoci il problema, non peggioriamo la situazione tirando ad indovinare.]
[Non mi interessa per cosa è stato progettato, mi interessa che cosa può fare!]
Avatar utente
Foto UtenteDanielino
1.051 5 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 20 feb 2013, 22:26

0
voti

[4] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemario663 » 11 apr 2020, 15:53

Danielino ha scritto:sarà si e no 100rpm ..

Il calo credo sia dovuto dall'anomalia dell'avvolgimento?
Avatar utente
Foto Utentemario663
1.570 4 4 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 29 mag 2013, 11:46

0
voti

[5] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemullins » 11 apr 2020, 16:00

Magari non è il tuo caso ma solitamente quei motori raccolgono sporcizia nelle boccole. Misura la resistenza se i calcoli tornano e perché sforza sulle boccole.
Avatar utente
Foto Utentemullins
120 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 mag 2011, 22:38

0
voti

[6] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemario663 » 11 apr 2020, 16:04

mullins ha scritto:Magari non è il tuo caso ma solitamente quei motori raccolgono sporcizia nelle boccole. Misura la resistenza se i calcoli tornano e perché sforza sulle boccole.


L'avevo pensato anche io infatti ho provveduto a pulirlo togliendo il rotore e pulendolo....ma non ho risolto nulla...la misura vabbene fatta su scala 200 ohm ?

Intanto vi allego le caratteristiche dell motore!
Allegati
image.jpeg
Avatar utente
Foto Utentemario663
1.570 4 4 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 29 mag 2013, 11:46

0
voti

[7] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemario663 » 11 apr 2020, 16:16

L'ho testato in prova continuità avendo tale risultato!
Allegati
image.jpeg
Avatar utente
Foto Utentemario663
1.570 4 4 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 29 mag 2013, 11:46

0
voti

[8] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemullins » 11 apr 2020, 16:22

Se 12W la vedo dura che arrivi a quella velocita
Avatar utente
Foto Utentemullins
120 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 mag 2011, 22:38

0
voti

[9] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentemario663 » 11 apr 2020, 16:32

Cosi in descrizione!

Poi non só sè è normale anche questo gioco che fa..!?

Avatar utente
Foto Utentemario663
1.570 4 4 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 29 mag 2013, 11:46

0
voti

[10] Re: Testare motore yj58-12!?

Messaggioda Foto Utentedidimo » 11 apr 2020, 17:44

Molto probabilmente si tratta di un motore a poli schermati:
sheded_poles.png
sheded_poles.png (10.39 KiB) Osservato 5172 volte

I colori degli avvolgimenti non dovrebbero essere differenti a causa di sovracorrenti perché sono in serie, quindi può darsi che una delle spire di c.c. sulle espansioni polari si sia aperta, non ben saldata, non permettendo al flusso di sfasarsi a dovere e di creare coppia.

sperando di non aver scritto stupidaggini saluto O_/
didimo
Avatar utente
Foto Utentedidimo
53 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 15 feb 2009, 0:43

Prossimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti