Testare motore yj58-12!?
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Salve a tutto lp staff di EY avrei la necessità di testare in tensione un motore yj58-12 regalatomi....per sicurezza sarebbe opportuno collegare in serie alla fase una lampadina da 60watt per non fare danni?
0
voti
Alla fine ho preso coraggio ed ho dato tensione anche sè il dubbio era lo strano colorito degli avvolgimenti che da un lato lo noto sull giallastro mentre dall'altro più sull arancio...! Poi per essere un motore a 2600 rpm secondo me gira troppo piano non trovate?
0
voti
Si, per essere un 2600rpm mi par davvero troppo lento .. sarà si e no 100rpm ..
[Studiamoci il problema, non peggioriamo la situazione tirando ad indovinare.]
[Non mi interessa per cosa è stato progettato, mi interessa che cosa può fare!]
[Non mi interessa per cosa è stato progettato, mi interessa che cosa può fare!]
0
voti
mullins ha scritto:Magari non è il tuo caso ma solitamente quei motori raccolgono sporcizia nelle boccole. Misura la resistenza se i calcoli tornano e perché sforza sulle boccole.
L'avevo pensato anche io infatti ho provveduto a pulirlo togliendo il rotore e pulendolo....ma non ho risolto nulla...la misura vabbene fatta su scala 200 ohm ?
Intanto vi allego le caratteristiche dell motore!
0
voti
Molto probabilmente si tratta di un motore a poli schermati:
I colori degli avvolgimenti non dovrebbero essere differenti a causa di sovracorrenti perché sono in serie, quindi può darsi che una delle spire di c.c. sulle espansioni polari si sia aperta, non ben saldata, non permettendo al flusso di sfasarsi a dovere e di creare coppia.
sperando di non aver scritto stupidaggini saluto
didimo
I colori degli avvolgimenti non dovrebbero essere differenti a causa di sovracorrenti perché sono in serie, quindi può darsi che una delle spire di c.c. sulle espansioni polari si sia aperta, non ben saldata, non permettendo al flusso di sfasarsi a dovere e di creare coppia.
sperando di non aver scritto stupidaggini saluto

didimo
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti