Buongiorno a tutti, ho dubbi su come procedere alla risoluzione di questo esercizio in DC.
Tra i terminali A e B è presente un induttore di induttanza 3mH e devo determinare le potenze erogate dai due generatori.
Dopo aver sostituito l'induttore con un corto circuito, come posso precedere?
grazie mille per i suggerimenti
Esercizio con induttore in DC
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Le potenze devi determinarle a regime o in fase transitoria?
Mi chiedo, visto che postate l'immagine del circuito, perché evitate di postare anche quella del testo?
Mi chiedo, visto che postate l'immagine del circuito, perché evitate di postare anche quella del testo?

"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
0
voti
Errore mio nel tagliare l'immagine
Il testo dice:
Supponendo che il circuito sia in regime DC ed i terminali A e B collegati da un induttore con induttanza 3mH, determinare:
- La potenza erogata dal generatore indipendente
- La potenza erogata dal generatore pilotato.

Il testo dice:
Supponendo che il circuito sia in regime DC ed i terminali A e B collegati da un induttore con induttanza 3mH, determinare:
- La potenza erogata dal generatore indipendente
- La potenza erogata dal generatore pilotato.
0
voti
Ok, allora il discorso è semplice, il cortocircuito che va a sostituire l'induttore (che non viene ad influire sulla risposta), va a cortocircuitare il resistore da 4 siemens e va a collegare in parallelo i due resistori da 1 e 5 ohm; per risolvere sarà quindi sufficiente una semplice KCL al nodo superiore e una KVL all'anello destro.
Ovviamente, determinata
, la potenza erogata dal generatore dipendente sarà
e quella del generatore indipendente
.
Ovviamente, determinata



"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
0
voti
Direi che i passaggi siano questi qui in foto se non ho fatto errori.
0
voti
Ti ringrazio veramente tanto. Ho capito di più nei tuoi messaggi che nella spiegazioni del docente.
Nei prossimi giorni mi allenerò con altri esercizi che condividerò qui per cercare risposte ai dubbi.
Nei prossimi giorni mi allenerò con altri esercizi che condividerò qui per cercare risposte ai dubbi.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti