Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Assorbimento anomalo motore

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentecrovax » 28 set 2019, 17:36

Ciao a tutti!

Ho un motore a corrente continua con eccitazione in serie, 27A di assorbimento. Era di una elettropompa.

Ultimamente assorbe uno sproposito e fa uno strano rumore, come se qualcosa lo bloccasse/rallentasse. Con la pinza amperometrica misuro circa 60A di assorbimento contro i 27A di targa ?%

Ho controllato le spazzole e sono abbastanza nuove, gli avvolgimenti sembrano tutti sani e puliti. L'albero gira perfettamente a mano senza nessuno sforza. Cosa può essere?

Allego un po' di immagini.

20190928_163148.jpg


20190928_160854.jpg


20190928_160846.jpg


20190928_133535.jpg


Se vi servono ulteriori dettagli o foto domandate pure! Grazie a tutti :)
Carspa, il mondo dell'elettronica!
Avatar utente
Foto Utentecrovax
396 3 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1061
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:50
Località: Catania

1
voti

[2] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentesetteali » 28 set 2019, 18:52

Dovresti provare il rotore, ma anche i campi e pulire il collettore.

I campi con un alimentatore in continua potresti vedere se assorbono tutti e due la stessa corrente, dovrebbero bastare 5 o 6 V.
lo stesso per controllare il rotore, alimentando avvolgimento per avvolgimento le due lamelle contrapposte e controllare la corrente.
Per pulire il collettore, devi prendere la lama di un sega per ferro e con il flessibile, la rendi pari togliendogli " la via di taglio" e renderla pari e un po' più sottile, ne fai 6 o 7 cm.

Se tutto è regolare puoi rimontarlo.
Alex
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5289
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[3] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto UtenteEnrico89 » 28 set 2019, 20:21

Ciao Corvax,
Come dice setteali controlla il rotore, con una lama di seghetto o un taglierino passa tra una lamina e l'altra per togliere eventuali bave che fanno cortocircuiti. Controlla anche che non ci siano matasse interrotte.
Avatar utente
Foto UtenteEnrico89
5 2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 9 mag 2018, 12:33

0
voti

[4] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentecrovax » 29 set 2019, 10:53

Intanto grazie a tutti per i consigli! Nel frattempo che lo smonto nuovamente :lol: vi ho caricato un breve video per farvi sentire il rumore che fa e la quantità di scintille che emette vicino le spazzole!

https://youtu.be/1aaH1uNe7Mk

Magari vi può essere d'aiuto nella diagnosi
Carspa, il mondo dell'elettronica!
Avatar utente
Foto Utentecrovax
396 3 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1061
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:50
Località: Catania

1
voti

[5] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentesetteali » 29 set 2019, 16:38

In genere quando sul collettore si formano delle scie di scintille è perché il rotore è difettoso.
Però quelle scintille mi sembrano molto corte, direi quasi che è un problema di collettore con l'isolante alto e/o le spazzole corte e che toccano male.
Per rifare le gole tra una lamella e l'altra e quindi togliere l'isolante , te l'ho detto nel post precedente, ma forse non l'hai fatto , è importante!!!!!!!
Anche le prove in corrente degli avvolgimenti nel rotore l'hai fatto?
Ci vuole molta calma e precisione nel fare questi interventi. :ok:
Alex
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5289
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[6] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentecrovax » 29 set 2019, 17:41

Il video era stato fatto prima della pulizia. Ho nuovamente aperto il motore, pulito il collettore come mi avete consigliato e la situazione è leggermente migliorata! Ora assorbe circa 45A, sempre troppi però..

Ho notato che in effetti le spazzole non toccano in modo uniforme, probabilmente qualcuno le avrà molate un po' per provare a pulirle ?%

Le prove in corrette sinceramente non ho capito come si fanno..
Carspa, il mondo dell'elettronica!
Avatar utente
Foto Utentecrovax
396 3 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1061
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:50
Località: Catania

0
voti

[7] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentesetteali » 29 set 2019, 20:33

crovax ha scritto:...................
Ho notato che in effetti le spazzole non toccano in modo uniforme, probabilmente qualcuno le avrà molate un po' per provare a pulirle ?%

Le prove in corrette sinceramente non ho capito come si fanno..


I campi penso non tu abbia problemi per confrontarli.
Il rotore è semplice, ogni avvolgimento ha due capi, uno contrapposto all'altro di 180° basta misurarli con una tensione non alta e controllare la corrente di tutti.
Alex
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5289
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[8] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentecrovax » 29 set 2019, 22:14

Eureka! Forse :lol: Ho pulito il collettore andandoci abbastanza pesantemente, ho fatto la misura che dicevi, ed effettivamente ho misurato più o meno sempre lo stesso valore. Ho rimontato il tutto ed ora l'assorbimento è sui 20A.. Penso che ci siamo :D

Mi chiedo solo, quanto durerà? Il collettore si sporca facilmente?
Carspa, il mondo dell'elettronica!
Avatar utente
Foto Utentecrovax
396 3 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1061
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:50
Località: Catania

0
voti

[9] Re: Assorbimento anomalo motore

Messaggioda Foto Utentemir » 29 set 2019, 23:05

crovax ha scritto:Mi chiedo solo, quanto durerà?

dipende dall'utilizzo e dalla manutenzione periodica,
crovax ha scritto:Il collettore si sporca facilmente?

Dipende dall'ambiente e dalla qualità delle spazzole, che comunque durante il funzionamento lasciano dei depositi sul collettore e nell'aria prossima allo stesso.
Un'aiuto può essere quello di verificare periodicamente le spazzole, soffiare con aria e pulire il collettore con un panno di cotone.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,3k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21672
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10


Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti