Impedire carica batterie telefono cordless
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
25 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Per quanto riguarda la misurazione della corrente assorbita dal cordless sto riscontrando qualche difficoltà perché quando collego il multimetro il cordless si accende per qualche secondo a intermittenza (sia con multimetro impostato su 200mA che su 10A) e ottengo valori compresi tra 20 e 70 mA. Sbaglio qualcosa? Ho tentato la misurazione collegando l'amperometro in questo modo (vedi allegato).
0
voti
brabus ha scritto:Salve Carlo,
...bensì vengono caricate e scaricate ciclicamente, allo scopo di massimizzarne la vita utile...
Non credo proprio, al limite si regola la carica in funzione di quanto sono scariche.
Eviterei di fare acrocchi intervenendo sul circuito delle batterie, con i contatti saldati su PCB e componentistica SMD, piuttosto ritengo più utile fare manualmente dei cicli manuali di scarica togliendo per qualche ora/giorno il cordless dalla base di carica
-
Lancillotto
986 3 6 - Sostenitore
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 13 ott 2017, 14:47
- Località: ۞ ₯ ۞
0
voti
Nessuno che potrebbe aiutarmi per la sostituzione del diodo zener? L'unico dato che ho è la tensione (3.6V) ma non ho idea dei watt. Quale zener scegliere tra i tanti valori di potenza disponibili (0.5W, 1W, 1.3W, 1.5w)?
Vi ringrazio, Carlo.
Vi ringrazio, Carlo.
0
voti
Le dimensioni dello zener sembrano suggerire una potenza non superiore a 1 W.
Comunque, eccedere in potenza non è dannoso.
Se un diodo da 1,3 o 1,5 W entra nello spazio a disposizione, metti pure quello.
Comunque, eccedere in potenza non è dannoso.
Se un diodo da 1,3 o 1,5 W entra nello spazio a disposizione, metti pure quello.
Big fan of ⋮ƎlectroYou!
25 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti