Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Funzionamento impianto osmosi inversa?

PLC, servomotori, inverter...robot

Moderatori: Foto Utentedimaios, Foto Utentecarlomariamanenti

0
voti

[1] Funzionamento impianto osmosi inversa?

Messaggioda Foto UtenteNSE » 5 ago 2019, 11:42

Salve.
Forse non è la sezione più giusta, scusatemi in anticipo.
C'è qualcuno che ha avuto esperienze con o conosce le macchine/impianti per osmosi inversa? Diciamo macchine intorno al 300/litri ora / 5 microS.
Mi interessa sapere se al variare delle condizioni in ingresso (acqua con contenuti di sali diversi), come la macchina modula il suo funzionamento ad es:
- modula la sua pressione di lavoro, producendo la solita quantità di acqua al livello di conducibilità di progetto, oppure
- non modula niente, ma produce meno acqua ma al livello di conducibilità di progetto, oppure
- non modula niente, e produce la solita quantità di acqua ma ad una conducibilità diversa.


grazie.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.713 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 973
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[2] Re: Funzionamento impianto osmosi inversa?

Messaggioda Foto Utenterenato01 » 3 ott 2019, 18:51

300 litri l'ora a 5 micros/cm può anche benissimo essere un distillatore a cambiamento di fase (magari flash, multistadio).
Per quanto riguarda le azioni, il conduttimetro ti da intanto l'allarme e se superato un certo valore non si ritorna a regimi normali manda il blocco l'impianto (acqua salata nelle casse dolci non ci piace).
Azioni correttive che faccio io: controllo i filtri e mi accerto delle pressioni, sul distillatori eventualmente diminuisco la portata di acqua e quando cambiamo sorgente (non tutti i mari hanno la stessa salunità, mi sembra che in media ci siano 32g di sale su litro) tutto ritorna a regime.
Premettendo che ho poca esperienza su quelli a osmosi, penso pero succeda che le pompe booster aumentano la pressione e cosi avrai un permeato di migliore qualità
Avatar utente
Foto Utenterenato01
20 3
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 ago 2019, 13:03


Torna a Automazione industriale ed azionamenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti