Salve,
Vengo da una buona esperienza con gli STM32, ora mi trovo a affrontare il progetto di un sistema semplice ma safety critical. Cercando su internet ho trovato che, rimanendo in casa ST, i micro SPC5 sono classificati come safety critical.
Quello che vorrei chiedere è:
1) esattamente in cosa differiscono gli STM32 dagli SPC5 o più in generale cosa è che fa classificare un micro come "micro safety critical"?
2) Dato che l'IDE è diverso e quindi dovrei comunque cambiare ambiente passando da STM32 a SPC5, ci sono micro di altre marche che mi consigliereste sempre nell'ambito di MCU safety critical?
Grazie in anticipo,
Federico
safety critical MCU (STM32 vs SPC5)
Moderatore: Paolino
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti