inverter per avviare un motore .
Moderatori: carlomariamanenti,
dimaios
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Faccio i turni e domani mi tocca lavorare anche a pasquetta e volevo cogliere l'occassione per domandarVI una cosa :Un inverter con questi dati :Unin:3x 380-480;f:Nin 50/60 Hz;INin 24,2 a max;PNin 15,2kw (400volt);fNout:15-70hz;In out 24 a max;Pnout:11kw(400 v) va bene per avviare un motore con questi dati:V triangolo:400;v stella 690;Atriangolo 30,7;A stella 17,7;cosy 0,81;P :15kw;Hz 50.Sperando in vostre risposte vi auguro Buona Pasqua .Ciao Stefano
-
stefanomonari
45 1 2 - Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 apr 2019, 14:29
0
voti
stefanomonari ha scritto::Un inverter con questi dati :Unin:3x 380-480;f:Nin 50/60 Hz;INin 24,2 A max;PNin 15,2kw (400volt);fNout:15-70hz;In out 24 Amax;Pnout:11kw(400 V) va bene per avviare un motore con questi dati:V triangolo:400;V stella 690;Atriangolo 30,7;A stella 17,7;cosy 0,81;P :15kw;Hz 50.
Dai dati che hai indicato l'inverter, supporta un carico trifase con tensione di alimentazione






I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
stefanomonari.
l'inverter eroga una corrente di 24 A, il motore potrebbe richiedere anche 30,7 A nominali, quindi è scarso.
Se però sei in emergenza e se il carico (di che carico si tratta?) non richiede le massime prestazioni, puoi tentare di usarlo.
Ciao
Mario
l'inverter eroga una corrente di 24 A, il motore potrebbe richiedere anche 30,7 A nominali, quindi è scarso.
Se però sei in emergenza e se il carico (di che carico si tratta?) non richiede le massime prestazioni, puoi tentare di usarlo.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
18,3k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3925
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
mario_maggi
Grazie per la risposta .Comunque e' una pompa di acqua torre evaporativa .Quindi credo che posso usarlo in caso di emergenza.Nei peggiori dei casi cosa potrebbe succedere?Tengo a precisare che questo inverter serve solo per avviare la pompa (invece di usare il vecchio sistema stella triangolo) dopo di che la pompa rimane con una coppia e carico costante.
Grazie per la risposta .Comunque e' una pompa di acqua torre evaporativa .Quindi credo che posso usarlo in caso di emergenza.Nei peggiori dei casi cosa potrebbe succedere?Tengo a precisare che questo inverter serve solo per avviare la pompa (invece di usare il vecchio sistema stella triangolo) dopo di che la pompa rimane con una coppia e carico costante.
-
stefanomonari
45 1 2 - Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 apr 2019, 14:29
0
voti
Conoscendo il modello e marca dell'inverter si potrebbe valutare meglio la situazione, anche se continuo ad essere del parere che con i dati forniti l'inverter non sia adatto al tipo di applicazione.
Immagino che la/le protezione/ni dell'inverter da sovracorrente non consenta l'avvio del motore, poi dipende da diverse condizioni di funzionamento potrebbe anche guastarsi l'inverter, ad esempio in un funzionamento discontinuo (sono mie considerazioni).
stefanomonari ha scritto:Nei peggiori dei casi cosa potrebbe succedere?
Immagino che la/le protezione/ni dell'inverter da sovracorrente non consenta l'avvio del motore, poi dipende da diverse condizioni di funzionamento potrebbe anche guastarsi l'inverter, ad esempio in un funzionamento discontinuo (sono mie considerazioni).
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
mir ha scritto:Conoscendo il modello e marca dell'inverter si potrebbe valutare meglio la situazione:
marca Hydrovar tipo hv 4.150
-
stefanomonari
45 1 2 - Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 apr 2019, 14:29
0
voti
stefanomonari,
non hai precisato il tipo di pompa (a pistoni, centrifuga, a lobi, ecc.).
Se è una centrifuga vedrai che partirà bene, ma non raggiungerà la velocità nominale.
Ciao
Mario
non hai precisato il tipo di pompa (a pistoni, centrifuga, a lobi, ecc.).
Se è una centrifuga vedrai che partirà bene, ma non raggiungerà la velocità nominale.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
18,3k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3925
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
mario_maggi ha scritto:stefanomonari,
non hai precisato il tipo di pompa (a pistoni, centrifuga, a lobi, ecc.).
Se è una centrifuga vedrai che partirà bene, ma non raggiungerà la velocità nominale.
Ciao
Mario
E' una pompa centrifuga.Quindi posso usare l'inverter in questione senza danneggiarlo ma l'unico problema e' che la pompa non raggiunge la velocita nominale?
-
stefanomonari
45 1 2 - Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 apr 2019, 14:29
0
voti
Io sarei dle parere di utilizzare un inverter con caratteristiche pari a quelle richieste dal motore della pompa, per potenze in kW ed assorbimento in A.
Comunque se decidi di provare con l'inverter che hai disponibile, dovrai tenere d'occhio e settare correttamente il parametro: 215 -tempo di accelerazione veloce ed il parametro: 220 tempo di decelerazione veloce, sono i due valori di rampa che ti permettono di limitare eventuale segnalazione di sovraccarico all'avvio del motore/pompa..ma è un paliativo..
Comunque se decidi di provare con l'inverter che hai disponibile, dovrai tenere d'occhio e settare correttamente il parametro: 215 -tempo di accelerazione veloce ed il parametro: 220 tempo di decelerazione veloce, sono i due valori di rampa che ti permettono di limitare eventuale segnalazione di sovraccarico all'avvio del motore/pompa..ma è un paliativo..

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Ringrazio entrambi purtroppo rimangono dubbi e perplessita': In caso di emergenza potrei usare questo inverter per questa pompa centrifuga enza danneggiare l'iverter e essere sicuro che la pompa parte ?
-
stefanomonari
45 1 2 - Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 apr 2019, 14:29
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Automazione industriale ed azionamenti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti