Salve, se sono in un sistema TT, circuito quadripolare ed il neutro necessita di protezione la norma 64/8 richiede un dispositivo che garantisca l'apertura anticipata sulle fasi e con ritardo sul neutro, quindi un interruttore quadripolare con quattro poli protetti 4P.
Ma allora come mai vengono commercializzati componenti come i sezionatori-fusibili quadripolari con quattro poli protetti da fusibili
che in caso di intervento sul solo neutro comportano i noti problemi di alimentazioni concatenate in serie ai carichi monofasi a valle?
Sezionatore-fusibile
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Non ne uso spesso, ma per quello che mi ricordo in commercio ho sempre visto ho sempre visto portafusibili 4P con il neutro senza fusibile proprio per evitare problemi di alimentazioni concatenate.
-
gabrisav
1.374 2 4 7 - Expert EY
- Messaggi: 1405
- Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
- Località: Borgosatollo (Bs)
0
voti
Ma allora come mai vengono commercializzati componenti come i sezionatori-fusibili quadripolari con quattro poli protetti da fusibili
Perché se salta "solo" il fusibile del neutro sono problemi.
0
voti
Grazie per le risposte, quindi Massimo-g non vi e' possibilita' di inserire il fusibile sul neutro giusto?
Magoxax, dalla tua risposta invece si presume che il componente da me descritto si comporti come un interruttore automatico 4P ovvero che apra anche le altri fasi se dovesse intervenire il neutro per sovraccarico, cosa che non credo avvenga. L'apertura simultanea avviene solo in caso di manovra, o no?
Magoxax, dalla tua risposta invece si presume che il componente da me descritto si comporti come un interruttore automatico 4P ovvero che apra anche le altri fasi se dovesse intervenire il neutro per sovraccarico, cosa che non credo avvenga. L'apertura simultanea avviene solo in caso di manovra, o no?
0
voti
Perdonate se insisto, però ho letto su una guida blu che l'interruttore di manovra-sezionatore munito di fusibili può essere previsto per aprire il sezionatore a valle dell'intervento del fusibile, attraverso il percussore.
Mi piacerebbe sapere di più sull'argomento ma non riesco a trovare adeguato materiale che tratti bene l'argomento
Mi piacerebbe sapere di più sull'argomento ma non riesco a trovare adeguato materiale che tratti bene l'argomento
0
voti
Nei sezionatori di media tensione l'intervento del fusibile ,attraverso appunto un percussore che agisce su un'asta, causa l'apertura del sezionatore. Nei normali portafusibili utilizzati in bassa tensione (i classici 10.3x38 o 22x58) non capita nulla di questo. Al limite ci sono portafisibili che danno disponibile la segnalazione di fusibile scattato
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti