Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Accenditore programmabile wifi

Progetti, interfacciamento, discussioni varie su questa piattaforma.

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtenteWALTERmwp, Foto Utentexyz

-1
voti

[1] Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 11 nov 2018, 22:28

Salve a tutti sto cercando un relè / accenditore da usare per l'on/off della mia stufa a pellets
Non so se sul mercato c'è un relè wifi che possa programmarlo per dirgli gli orari di accensione e spegnimento tipo come un cronotermostato ma senza il termostato
Grazie
saluti
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
486 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2110
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[2] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto Utentebiget » 11 nov 2018, 22:30

Si che c'e' ma perche' scrivere due volte lo stesso messaggio per una funzione che un timer meccanico a cavalieri o uno digitale farebbe mille volte meglio?

E' cosi' urgente ?
Avatar utente
Foto Utentebiget
1.155 3 7
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 dic 2016, 19:47

0
voti

[3] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 11 nov 2018, 23:03

perché mi sono accorto dopo che forse era meglio scriverla su Arduino ma non sapevo come fare a trasferire il post :roll:
L'urgenza è il fatto che il programmatore che mi accende la stufa a pelletes non si programma più posso dargli solo il comando on / off manualmente e allora anzichè spendere 80€ di un programmatore che ne vale 5 (questo è il costo del pezzo di ricambio) ho pensato di mettere un relè/accenditore ma dalle dimensioni contenute in modo che possa inserirlo nel retro del pannello della mia stufa (quello meccanico non ci starebbe) che possa programmarlo wifi con il cellulare per le accensioni e spegnimenti giornaliere
Urge perché in questi gg devo aspettare di arrivare a casa per poterla accendere ma ovviamente quando arrivo fa freddo :cry:

grazie
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
486 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2110
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

1
voti

[4] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto Utentebiget » 11 nov 2018, 23:16

Avatar utente
Foto Utentebiget
1.155 3 7
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 dic 2016, 19:47

0
voti

[5] Re: Relè programmabile wifi

Messaggioda Foto UtenteSerTom » 12 nov 2018, 9:31

Relè ... col WiFi ... direi che non esistono.
Mentre, schede con I/O a relè che consentono anche la connessione WiFi ... ce ne sono a palate.
Talmente tante e continuamente ne escono altre che non saprei proprio consigliartene una.
E fra le tante funzionalità offerte assieme alla scheda troverai facilmente la programmabilità giornaliera o settimanale. Ma attenzione, qualsiasi scheda "autonoma" che possiede un orologio DEVE necessariamente avere anche una batteria per garantire il funzionamento dell'orologio in caso di mancanza di tensione.
In questo caso la scelta si riduce di un bel po'. Altrimenti dovresti utilizzare prodotti che si "agganciano" a Google Home ... ma questo è tutto un altro modo.

Bye O_/ Ser.Tom
Avatar utente
Foto UtenteSerTom
4.212 1 4 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1953
Iscritto il: 18 mag 2012, 9:57

-1
voti

[6] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto Utentepatatoso » 12 nov 2018, 16:04

però quello che devi capire prima è se basti un 10A o serva un 16A per la tua stufa.
io preferirei comunque un 16A da frapporre nel cavo di alimentazione della tua stufa.

egbit ti ha indicato uno dei tanti relè wifi esistenti e tra l'altro integrabile sia con Amazon Echo sia con Google HOME ma è da 10A e costicchia un po'.
io per i 10A ho preso i SONOFF basic a circa 6 euro l'uno in pacco da 5 pezzi su ebay, devi cercali "x5 sonoff basic wifi"

Per la stufa ti consiglierei di prendere i "ONEVER Wireless WiFi Smart Switch Module Lavora con Alexa Home page di Google Timer telecomando vocale per Android IOS" che sono da 16A e costano circa 6 euro l'uno anch'essi e sono semplici da installare come i Basic della SONOFF.

Ovviamente per tutti quelli qui indicati (compresi quelli del commento di egbit) devi installare la APP "eWELink" e registrare un account.

Poi uno per volta lo installi; abiliti nella app rinominandolo subito, solo dopo passi ad installare il successivo relè/interruttore.

La app ti permette di programmare in qualunque posto ti trovi ogni singolo interruttore purchè sia collegato ad una rete wifi sempre presente.
Avatar utente
Foto Utentepatatoso
24 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 nov 2018, 11:57

0
voti

[7] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 12 nov 2018, 16:31

egbit ha scritto:Pessimissima idea comunque

Innanzi tutto grazie per la risposta.

Domanda se io prendo quel MiMoo, non avendo ne Alexa ne Google Home posso programmarlo e azionarlo con il cellulare vero?

perché pessima idea ? Nel senso perché devo regalare 80€ più spese spedizione per un crono programmatore che ne varrà 5 quando con meno ne ho uno wifi che posso gestire da remoto?

L'unico dubbio che il lo scatolino di MiMoo lo vorrei mettere dietro l'attuale crono che ho come si vede da foto penso che non ci siano problemi !!!
Nelle foto riporto la posizione attuale e i dettagli dell'apparecchio smontato. Attualmente lui funziona con la funzione manuale atutomatico ma non riesco più a programmarlo quindi come da schemino io vorrei lasciarlo sempre in manuale e poi con MiMoo dico di accendere e spegnere.
Ieri nel misurare le tensioni sui cavi Nero/Rosso/Verde mi trovavo
R-N: 1,7VDC (3,8VAC) (desumo che venga alimentato in DC) :roll:
R-V: come sopra solo se il Cronoterm. era impostato su Stufa Off, mentre appena mettevo il Crono in On la tensione si azzerava
Domanda ...........Potrebbe funzionare ???
Grazie 1000

PS: Patatoso ho letto adesso la tua gentile risposta vorrei anche un tuo riscontro se possa funzionare, come vedi io il relè lo faccio lavorare sul consenso della stufa e non sull'alimentazione per cui correnti infinitesime
Allegati
Programmatore.jpg
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
486 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2110
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[8] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto Utentepatatoso » 12 nov 2018, 16:56

non ho capito perché mi sono meritato il voto negativo con l'intervento qui sopra... almeno arrivasse una spiegazione..


comunque i dispositivi wifi che qui sono stati indicati se non erro funzionano tutti a 220 V, per cui non puoi usarlo come consenso ma come interruttore.
io ho aperto un topic in domotica civile ove spiego come utilizzo il dispositivo wifi in accoppiata con un relè SPST con bobina a 220 V
viewtopic.php?f=34&t=75878
Avatar utente
Foto Utentepatatoso
24 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 nov 2018, 11:57

0
voti

[9] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 12 nov 2018, 18:10

patatoso ha scritto:non ho capito perché mi sono meritato il voto negativo con l'intervento qui sopra... almeno arrivasse una spiegazione..


comunque i dispositivi wifi che qui sono stati indicati se non erro funzionano tutti a 220 V, per cui non puoi usarlo come consenso ma come interruttore.
io ho aperto un topic in domotica civile ove spiego come utilizzo il dispositivo wifi in accoppiata con un relè SPST con bobina a 220 V
viewtopic.php?f=34&t=75878


Per i 2 negativi non so cosa dirti me li sono presi anch'io ma penso perché ho aperto lo stesso Post su due forum :shock:

Io intendevo se alimento il MiMoo o chi per esso a 220 V e poi uso il consenso sul verde che è il consenso attuale del mio crono... vado comunque a leggere il tuo topic

Perdonami mi confermi che tutti sono programmabili come crono tramite semplice app su cellulare?
Grazie ancora
ciao
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
486 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2110
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

-1
voti

[10] Re: Accenditore programmabile wifi

Messaggioda Foto Utentepatatoso » 12 nov 2018, 18:25

vai a guardare la mia discussione, secondo me ti trovi a dover fare quanto ho fatto io con il mio cronotermostato ;)
Avatar utente
Foto Utentepatatoso
24 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 nov 2018, 11:57

Prossimo

Torna a Arduino

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti