eCALL chiamata di emergenza (tramite un tasto)
il sistema di chiamata di emergenza E-call deve essere presente su tutti i nuovi progetti omologati... pertanto tale dispositivo sarà presente su golf mk8 - t-cross - passat - e tutti i progetti successivi al 31-3-2018... addirittura credo che non vi sia nemmeno su Tuareg che è stato presentato prima di tale data, parlando in casa VW .
Pare si dovrebbe appoggiare al car-net…
si ma come funzionera’ ? tramite un GPS o una normale SIM dati , tracciando auto tramite le celle, o funzionera’ con chiamata vocale ???
grazie
eCall chiamata di emergenza obbligatorio dal 2018 !
Moderatore: Franco012
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
3
voti
Per maggiori informazioni:
Qui trovate alcune informazioni sul sistema integrato eCall
Qui trovate il regolamento approvato per l'omologazione e lo sviluppo del sistema eCall
Qui trovate il regolamento di esecuzione per gli atti amministrativi relativi all'omologazione dei veicoli dotati di sistema eCall e per la gestione della privacy e del trattamento dei dati personali
Qui trovate il regolamento delegato che stabilisce le prescrizioni tecniche e le procedure di prova per i veicoli dotati di sistema eCall
Max
Qui trovate alcune informazioni sul sistema integrato eCall
Qui trovate il regolamento approvato per l'omologazione e lo sviluppo del sistema eCall
Qui trovate il regolamento di esecuzione per gli atti amministrativi relativi all'omologazione dei veicoli dotati di sistema eCall e per la gestione della privacy e del trattamento dei dati personali
Qui trovate il regolamento delegato che stabilisce le prescrizioni tecniche e le procedure di prova per i veicoli dotati di sistema eCall

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,2k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
... di nulla figurati!!
Max


Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,2k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
L'ennesimo controllo sulla gente mascherato da utilità indispensabile 

-
Lancillotto
986 3 6 - Sostenitore
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 13 ott 2017, 14:47
- Località: ۞ ₯ ۞
0
voti
??? loro dicono di no...c'e da sperare che davvero i ns dati NON verranno venduti al altri
correggetemi se sbaglio , ma quindi potrebbe essere anche con una SIM senza contratto o sbaglio ?
Cosi almeno NON ci sarebbe la menata ogni anno di ricordarsi di ricaricarla, anzi OGNI 11 mesi !
Infatti mi sembra che una SIM anche senza contratto e gestore chiamando il 112 funziona , giusto ?

correggetemi se sbaglio , ma quindi potrebbe essere anche con una SIM senza contratto o sbaglio ?
Cosi almeno NON ci sarebbe la menata ogni anno di ricordarsi di ricaricarla, anzi OGNI 11 mesi !
Infatti mi sembra che una SIM anche senza contratto e gestore chiamando il 112 funziona , giusto ?
0
voti
Non so quale sistema utilizzerà, ma ci sono sistemi di tracciatura e telemetria industriale che utilizziamo che permettono di ricevere dati di vario genere e l'ubicazione delle apparecchiature (GPS e/o IP Reti o localizzazione celle) con la possibilità di inviare dati, comandi e aggiornamenti) pur non montando nessuna sim e funzionando a livello mondiale previo abbonamento con il servizio.
Siccome conosco bene l'argomento e quello che si può fare, ecco perché temo qualsiasi cosa vada in rete
Siccome conosco bene l'argomento e quello che si può fare, ecco perché temo qualsiasi cosa vada in rete

-
Lancillotto
986 3 6 - Sostenitore
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 13 ott 2017, 14:47
- Località: ۞ ₯ ۞
0
voti
si vero anche che con la sola rete GSM e il suo sistema basato sulle "celle" si puo' fare una triangolazione senza appunto uso del GPS, cosa credo che usano in questo sistema vero ?
0
voti
No, in questo caso penso lo facciano proprio con il GPS.
Inoltre i sistemi GPS cartografici stradali uniscono l'informazione satellitare di coordinate alla rete stradale, aumentando così in maniera artificiosa la precisione.
Questo per colmare la mancanza di precisione addotta volontariamente al sistema GPS per usi civili, questo sicuramente fino a poco tempo fa, negli US i militari nelle loro letture hanno sempre avuto la massima risoluzione.
In pratica se un sistema di navigazione (tipo TomTom per capirci) rileva l'auto in posizione prossima ad una strada ma leggermente fuori di essa, viene automaticamente corretta su strada, in quanto si da per scontato che l'auto proceda su quella.
Per fare questa verifica basta che lo attivate su un'aereo ad esempio e il navigatore tenterà di posizionarvi di volta in volta su una rete stradale, attenzione agli autovelox, viaggiando a 850 o più km/h la multa è sicura
Inoltre i sistemi GPS cartografici stradali uniscono l'informazione satellitare di coordinate alla rete stradale, aumentando così in maniera artificiosa la precisione.
Questo per colmare la mancanza di precisione addotta volontariamente al sistema GPS per usi civili, questo sicuramente fino a poco tempo fa, negli US i militari nelle loro letture hanno sempre avuto la massima risoluzione.
In pratica se un sistema di navigazione (tipo TomTom per capirci) rileva l'auto in posizione prossima ad una strada ma leggermente fuori di essa, viene automaticamente corretta su strada, in quanto si da per scontato che l'auto proceda su quella.
Per fare questa verifica basta che lo attivate su un'aereo ad esempio e il navigatore tenterà di posizionarvi di volta in volta su una rete stradale, attenzione agli autovelox, viaggiando a 850 o più km/h la multa è sicura

-
Lancillotto
986 3 6 - Sostenitore
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 13 ott 2017, 14:47
- Località: ۞ ₯ ۞
0
voti
certo lancillotto ma hai dati certi per dire che funzionera' cosi ?
quindi dici sembra proprio che NON usera' le varie celle per fare la triangolazione e quindi dare la posizione ma un GPS.....
Rimane da capire se come scrivevo sopra usera' la SIM
senza attivarla (tanto fa lo stesso la chiamata gratuita
al 112) o sara' obbligatorio fare appunto un abbonamento.... boh ?
quindi dici sembra proprio che NON usera' le varie celle per fare la triangolazione e quindi dare la posizione ma un GPS.....
Rimane da capire se come scrivevo sopra usera' la SIM
senza attivarla (tanto fa lo stesso la chiamata gratuita
al 112) o sara' obbligatorio fare appunto un abbonamento.... boh ?
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti