Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

sostituzione fusibile su scheda apricancello

Piccole automazioni, installazioni elettroniche e domotica
0
voti

[1] sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto Utentesedetiam » 11 mar 2018, 11:29

Ciao a tutti,
mi si è bruciato un fusibile a cartuccia della scheda apricancello a 2 ante.
Sul manuale è indicato come F1 3.15A , che penso significhi un fusibile da 3,15 A.
Ho trovato dall'elettrauto solo fusibili da 4 A.
Posso lasciare su quello da 4 A o è meglio che ordini quello da 3.15 A ?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà !

O_/
"dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior" - Fabrizio De Andrè
Avatar utente
Foto Utentesedetiam
2.135 1 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 11 gen 2013, 12:04

1
voti

[2] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto Utentegabrisav » 11 mar 2018, 11:48

Pe rme puoi usare quello, però c'è da capire perché è bruciato e cosa alimenta, l'elettronica della scheda o la potenza?
Avatar utente
Foto Utentegabrisav
1.607 2 4 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
Località: Borgosatollo (Bs)

0
voti

[3] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto Utentesedetiam » 11 mar 2018, 11:53

intanto grazie per la risposta ! :ok:

Penso riguardi la parte di potenza, visto che la scheda, oltre a questo fusibile, ne ha altri 2:

F2 1A e F3 1.6A

ed è fisicamente vicino ai morsetti di collegamento dei motori.
"dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior" - Fabrizio De Andrè
Avatar utente
Foto Utentesedetiam
2.135 1 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 11 gen 2013, 12:04

2
voti

[4] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto UtenteSerTom » 11 mar 2018, 13:51

sedetiam ha scritto:...Ho trovato dall'elettrauto solo fusibili da 4 A.
Occhio a cambiare un fusibile con una cosa qualsiasi [-X
Oltre al valore (corrente di intervento) di un fusible, è MOLTO importante anche la caratteristica di intervento (F = rapido, T = ritardato.., ecc), la tensione massima di lavoro, il potere di interruzione ...
Ed in particolare i fusibili usati in ambito "auto" NON sono assolutamente adatti per l'uso in apparecchiature elettriche a tensione di rete.

Dopodiché, PRIMA di sostituirlo, domandati: "Perché è intervenuto ?". E sostituiscilo solo dopo aver rimosso la causa ...
Altrimenti acquistane una bella scorta :mrgreen:

Bye O_/ Ser.Tom
Avatar utente
Foto UtenteSerTom
4.217 1 4 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1953
Iscritto il: 18 mag 2012, 9:57

0
voti

[5] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto Utentesedetiam » 11 mar 2018, 23:36

hai ragione ! :ok:

tra l'altro sono riuscito a recuperare la parte mancante del manuale della scheda, nella quale si specifica:
"fusibile ritardato da 3,15A - protezione sovraccarichi 230V".

Ho appena fatto l'ordine :D

Grazie !

O_/
"dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior" - Fabrizio De Andrè
Avatar utente
Foto Utentesedetiam
2.135 1 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 11 gen 2013, 12:04

0
voti

[6] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto UtenteSerTom » 12 mar 2018, 9:15

E... hai trovato la causa ?
Bye O_/ Ser.Tom
Avatar utente
Foto UtenteSerTom
4.217 1 4 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1953
Iscritto il: 18 mag 2012, 9:57

0
voti

[7] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto Utentesedetiam » 12 mar 2018, 13:45

sto facendo una ristrutturazione, e i muratori, attaccando i vari macchinari, mi hanno fatto saltare differenziale e magnetotermici un'infinità di volte.
Penso sia questa la causa, vediamo se mi fumo un altro fusibile :D

Stay tuned :ok:

O_/
"dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior" - Fabrizio De Andrè
Avatar utente
Foto Utentesedetiam
2.135 1 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 11 gen 2013, 12:04

0
voti

[8] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto UtenteSerTom » 12 mar 2018, 15:07

sedetiam ha scritto:... hanno fatto saltare differenziale e magnetotermici un'infinità di volte. Penso sia questa la causa ...
In linea di principio: NO !
La semplice mancanza di tensione (indipendentemente dalla causa) e la successiva "Power Up"; ovvero eventi del tutto comuni ... NON devono in nessun modo far saltare i fusibili nelle altre apparecchiature collegate allo sesso impianto.
Hai idea, se ogni volta che interviene una protezione, saltassero tutti i fusibili del circondario ... :oops:

Bye O_/ Ser.Tom
Avatar utente
Foto UtenteSerTom
4.217 1 4 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1953
Iscritto il: 18 mag 2012, 9:57

0
voti

[9] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto Utentesedetiam » 12 mar 2018, 21:29

diciamo che è statisticamente strano che per anni non succede nulla, e nei 2 giorni in cui ci sono questi muratori (che mi fanno saltare continuamente differenziale e magnetotermici), mi salti il fusibile.
Direi che un fusibile sia sacrificabile per la statistica :D
"dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior" - Fabrizio De Andrè
Avatar utente
Foto Utentesedetiam
2.135 1 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 11 gen 2013, 12:04

1
voti

[10] Re: sostituzione fusibile su scheda apricancello

Messaggioda Foto Utentestefanob70 » 14 mar 2018, 17:15

Il fusibile da 3.15A è collegato diretto sulla rete, e protegge il trasformatore e la fase degli attuatori.
A volte una breve sovratensione, può interromperlo in altri casi verifica che non ci siano eventuali perdite di isolamento tra il telaio dell'attuatore, e il collegamento sulla terra del cancello.
ƎlectroYou
Avatar utente
Foto Utentestefanob70
14,1k 5 11 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3195
Iscritto il: 14 lug 2012, 13:14
Località: Roma

Prossimo

Torna a Automazione civile

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti