Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Trasformatore/avvolgimento toroidale

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteCardos » 5 dic 2017, 21:37

Salve a tutti . Mi sono imbattuto nello strumento in foto . All’interno porta un trasformatore toroidale.
Qualcuno sa come si usa e a cosa serva?
Grazie
Allegati
F7AF3382-BE25-4873-A7A0-2C28FA68A90E.jpeg
Avatar utente
Foto UtenteCardos
145 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 25 dic 2015, 11:23

1
voti

[2] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 5 dic 2017, 21:46

Immagino che guardando dentro come è collegato si riesca facilmente a ricavare uno schema e a capire cosa sia.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
38,1k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7489
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[3] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteCardos » 5 dic 2017, 22:04

Proverò a fare una foto
Avatar utente
Foto UtenteCardos
145 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 25 dic 2015, 11:23

4
voti

[4] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteMariX » 5 dic 2017, 22:32

Potrebbe essere un Trasformatore Amperometrico di misura con diversi rapporti di trasformazione? #-o
Avatar utente
Foto UtenteMariX
648 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 dic 2016, 23:37

3
voti

[5] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto Utentestefanodelfiore » 5 dic 2017, 22:44

Come ha detto MariX è un trasformatore amperometrico detto anche TA.
Stefano
Avatar utente
Foto Utentestefanodelfiore
1.240 2 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
Località: Bologna

1
voti

[6] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 6 dic 2017, 11:28

Si concordo, potrebbe esserlo, soprattutto quel foro centrale fa pensare ad un TA.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
38,1k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7489
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

1
voti

[7] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 6 dic 2017, 12:34

E' scomodo che non si possa aprire.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11841
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

3
voti

[8] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteStefanoSunda » 6 dic 2017, 12:49

E' un TA da laboratorio - per misurare l'assorbimento devi passare un filo del carico nel foro - se è diretto devi misurare tra il comune + e il morsetto 60A - se fai passare due spire devi usare il morsetto 30A - tre spire 12A - quattro spire 6A, a secondo del carico che hai.
Avatar utente
Foto UtenteStefanoSunda
2.601 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 1729
Iscritto il: 16 set 2010, 19:29

3
voti

[9] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 6 dic 2017, 14:50

e non dimenticare di collegare l'amperometro, meglio non lasciarlo col secondario aperto quando passa corrente.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.999 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

1
voti

[10] Re: Trasformatore/avvolgimento toroidale

Messaggioda Foto UtenteCardos » 6 dic 2017, 20:16

Ecco :
Allegati
28BD3E61-2469-4D1D-B07D-F40E2A710A0F.jpeg
21E821DB-6256-4509-9AD8-D846E5876D38.jpeg
Avatar utente
Foto UtenteCardos
145 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 25 dic 2015, 11:23

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti