Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Tedesco

Impariamo insieme l'inglese, ... ma anche l'italiano, il francese, lo spagnolo, il tedesco, ... lo swahili!

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[21] Re: Tedesco

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 22 ott 2017, 9:25

Grazie! :ok:
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6389
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[22] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 25 apr 2018, 12:36

Metodo migliore? Avere una fidanzata/moglie tedesca e vivere in Germania
(da Foto UtenteIsidoroKZ)

Avendo una moglie tedesca, che oltretutto insegna tedesco alla scuola germanica (!) di Roma, posso dire che di tedesco ne ho imparato poco, ma proprio poco, nonostante abbia conseguito l'attestato del livello A2. Sia perché sono pigro, sia perché lei parla bene italiano.
Mentre sono d'accordo con "vivere in Germania", come per tutte le lingue.

Liberiamoci poi dal mito che il tedesco sia "matematico"! Pur nella mia pochezza ho rilevato varie stranezze. Una è l'articolo determinativo "der", che è maschile singolare al nominativo (der Mann) ma è femminile singolare al dativo e al genitivo, ed è plurale al genitivo. In più è anche pronome relativo e pronome dimostrativo. Simpatico eh?
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
19,7k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

1
voti

[23] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utentefairyvilje » 25 apr 2018, 15:24

clavicordo ha scritto:Liberiamoci poi dal mito che il tedesco sia "matematico"! Pur nella mia pochezza ho rilevato varie stranezze. Una è l'articolo determinativo "der", che è maschile singolare al nominativo (der Mann) ma è femminile singolare al dativo e al genitivo, ed è plurale al genitivo. In più è anche pronome relativo e pronome dimostrativo. Simpatico eh?

Ma quello è normale ed accade in tutte le lingue. Considera solo il passaggio dalle 4 coniugazioni latine alle 3 italiane perché non si distinguono più i due tipi di "e". Se si considera la storia linguistica del tedesco ha perfettamente senso. È molto probabile che nei ceppi protogermanici le forme dei sei antichi casi fossero distinte. La fonetica poi si evolve ed alcuni suoni diventano indistinguibili. Logicamente restano articoli diversi, solo che sono collassati in una sola forma di scrittura e pronuncia.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...

Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra? :D
Avatar utente
Foto Utentefairyvilje
14,8k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23

0
voti

[24] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 25 apr 2018, 23:20

Ma quello è normale ed accade in tutte le lingue.



Mio caro Foto Utentefairyvilje, lo sappiamo. Le lingue sono ben lontane dai codici informatici, proprio perché, come dici tu, sono storicamente determinate e, fin quando sono vive (parlate), cambiano continuamente, per cui le loro regole grammaticali acquisiscono sempre un mucchio di eccezioni.

La mia era solo poco più di una battuta, gettata là contro il mito del tedesco come lingua che agli occhi di molti appare soffusa da un'aura di superiorità linguistica. :-)
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
19,7k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

0
voti

[25] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utentefairyvilje » 25 apr 2018, 23:29

Non avevo colto la battuta, ma è un mio limite, quando mi si toccano i linguaggi non capisco più niente :mrgreen: .
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...

Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra? :D
Avatar utente
Foto Utentefairyvilje
14,8k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23

0
voti

[26] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utentemarco76 » 26 apr 2018, 9:38

Io all'inizio mi trovai molto bene con il metodo assimil. La grammatica viene un po' tralasciata ma il lavorare di più sul parlato lo trovo per principianti più utile.
Avatar utente
Foto Utentemarco76
1.253 2 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 961
Iscritto il: 26 lug 2012, 12:34

0
voti

[27] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 26 apr 2018, 9:51

Sì, confermo: anch'io trovo buono il metodo Assimil
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
19,7k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

0
voti

[28] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utentemarco76 » 26 apr 2018, 10:04

elektronik ha scritto:Ich kann nur bayerisch reden aber verstehe auch hoch deutsch. Schreiben kann ich nicht so gud da ich keine grammatik studiert habe.


te la correggo un po':
I koa nur boarisch reden aber verstehe hoch deutsch. Schreiben ken I ned so guad da I koan gramatik gelernt habe.

e non è nemmeno troppo corretto ;-)
Avatar utente
Foto Utentemarco76
1.253 2 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 961
Iscritto il: 26 lug 2012, 12:34

0
voti

[29] Re: Tedesco

Messaggioda Foto Utentegam » 1 mag 2023, 13:17

Nicht schlecht. Wollen wir weiter machen?
Tchuess Gam
Avatar utente
Foto Utentegam
5 4
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 2 nov 2022, 13:53

0
voti

[30] Re: Tedesco

Messaggioda Foto UtenteDarwinNE » 1 mag 2023, 14:44

Io purtroppo non parlo bene il tedesco, ma mi è capitato di cantare in questa bellissima lingua in diverse occasioni (spesso e volentieri legate a J.S. Bach).

A parte appunto la difficoltà mia con una lingua che non conosco, si presta benissimo al canto, praticamente a livello dell'italiano. L'inglese anche si canta benissimo, a differenza del francese (che peraltro parlo a livello C2).
Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
Avatar utente
Foto UtenteDarwinNE
29,9k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4217
Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
Località: Grenoble - France

PrecedenteProssimo

Torna a English corner, (ma anche italiano)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti