Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Gruppo elettrogeno

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteFabiano1978 » 26 ott 2016, 7:51

Nel reparto produzione (c.a. 12000mq) di uno stabilimento l'illuminazione di emergenza è fatta in due modi, sopra le porte di emergenza abbiamo delle lampade autonome con la batteria il resto è servito tramite un gruppo elettrogeno dal quale escono delle lineee che alimentano circa la metà delle lampade installate (neon da 4x55w). Leggendo un po' qui e confrontandomi con progettisti mi sembra di aver capito che questo sistema non è a norma. Se è così vi chiedo una cortesia di spiegarmi il perché. Vi ringrazio in anticipo
Avatar utente
Foto UtenteFabiano1978
50 2
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 ott 2016, 9:28

0
voti

[2] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteMike » 26 ott 2016, 9:10

Domanda: è garantito il tempo di intervento entro 0,5 secondi?
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

1
voti

[3] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteMike » 26 ott 2016, 11:31

Quelli destinati ai circuiti di sicurezza devono scambiare entro 15 secondi, da verifiche fatte in due casi ho misurato 16 e 18 secondi, ma secondo me andava bene lo stesso.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[4] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 26 ott 2016, 11:48

Come fa un gruppo ad intervenire entro 0.5secondi?
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

2
voti

[5] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteMike » 26 ott 2016, 11:59

iosolo35 ha scritto:Come fa un gruppo ad intervenire entro 0.5secondi?


Appunto, la mia domanda comprendeva la risposta :mrgreen:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[6] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 26 ott 2016, 12:22

Mi hai fatto sudar freddo ?%
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[7] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteMike » 27 ott 2016, 8:57

Però Foto UtenteFabiano1978 poteva rispondere dicendo che il GE viene messo in funzione prima dell'ingresso degli operai e spento quando se ne sono andati.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[8] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteFabiano1978 » 2 nov 2016, 13:20

Il gruppo parte dopo 25secondi dalla mancanza di corrente non credo che vada bene ma mi trovo a combattere con i miei responsabili che non capiscono la situazione per loro va bene così per me invece non va bene siete stati molto cortesi a rispondere
Avatar utente
Foto UtenteFabiano1978
50 2
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 ott 2016, 9:28

0
voti

[9] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteFabiano1978 » 2 nov 2016, 13:23

Secondo voi è sufficiente che io segnali questa situazione tramite una mail o qualcosa del genere?
Avatar utente
Foto UtenteFabiano1978
50 2
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 ott 2016, 9:28

2
voti

[10] Re: Gruppo elettrogeno

Messaggioda Foto UtenteMike » 2 nov 2016, 13:28

Fabiano1978 ha scritto:Il gruppo parte dopo 25secondi dalla mancanza di corrente non credo che vada bene ma mi trovo a combattere con i miei responsabili che non capiscono la situazione per loro va bene così per me invece non va bene siete stati molto cortesi a rispondere


Confermo che non va bene. L'illuminazione di sicurezza deve entrare in servizio esercizio entro 0,5 secondi. Come ho già scritto, possono ovviare con delle procedure che dovranno essere scritte e opportunamente attuate, per esempio:
- accensione del GE 30 minuti prima dell'ingresso degli operai in azienda
- mantenimento del GE accesso in standby per tutta la giornata lavorativa con sistema di scambio automatico e commutazione in caso di mancanza di tensione entro 0,5 secondi
- spegnimento del GE solo quando non c'è nessun operatore all'interno.
Chiaramente ci deve essere del personale competente che è in grado di gestire tutte queste procedure e intervenire prontamente in caso di disservizi o avarie.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti