Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Distanza rilevatore da pareti

Impiantistica dedicata alla sicurezza antincendio, iter procedurali e sicurezza nel luogo di lavoro

Moderatore: Foto Utenteiosolo35

2
voti

[11] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 19 ott 2016, 16:59

Ma dai Foto UtenteMike.....veramente? Io non ti credo, mai vista una situazione come la descrivi tu..... :mrgreen:
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

1
voti

[12] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto UtenteMike » 19 ott 2016, 20:29

Mi ricordo anni fa durante un sopralluogo in un'azienda ho notato un numero spropositato di gruppi autonomi di emergenza e ho chiesto come mai di quella scelta, il titolare mi disse che il suo consulente dell'antincendio era molto pignolo e mi mostrò il "progetto"... siccome non mi ha chiesto pareri, non ho voluto infierire, era troppo convinto di aver fatto la scelta giusta... questo è uno di quei casi in cui l'installatore non protesta :lol:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[13] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 20 ott 2016, 6:42

:D :D
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

1
voti

[14] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto UtenteFabiano1978 » 24 ott 2016, 7:15

Ho fatto leggere le risposte che mi avete fornito all'architetto ha capito e per fortuna ha deciso di far rivedere il progetto da un professionista altro non posso che dirvi un grande grazie
Avatar utente
Foto UtenteFabiano1978
50 2
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 ott 2016, 9:28

1
voti

[15] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 24 ott 2016, 7:18

Bene, un applauso a te ed un applauso anche all'architetto non sempre si riesce a trovare questa disponibilità
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[16] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 24 ott 2016, 10:12

Mi associo all'applauso all'architetto
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4096
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[17] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto UtenteFabiano1978 » 25 ott 2016, 7:18

Mi rivolgo a voi esperti in materia Foto UtenteMike Foto UtenteGoofy Foto Utenteiosolo35, ma non è una cosa assurda che deva essere un elettricista come me che si accorga del fatto che un progetto è sbagliato? Ma il responsabile sono sempre io che firma la dichiarazione di conformità anche se il progetto è sbagliato? Io non ho le conoscenze che hanno i progettisti non mi sembra giusto
Avatar utente
Foto UtenteFabiano1978
50 2
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 ott 2016, 9:28

1
voti

[18] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 25 ott 2016, 7:29

Fabiano1978 ha scritto: il responsabile sono sempre io che firma la dichiarazione di conformità anche se il progetto è sbagliato?


Sei responsabile se l'errore è grossolano e con le tue competenze potevi accorgerti.
L'errore è grossolano quando ... lo decide il giudice.
In questo caso non si trattava di un errore, perché il rivelatore ottico lineare nel corridoio ci può stare, ma c'era una possibilità più economica.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4096
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

4
voti

[19] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 25 ott 2016, 7:51

Abbiamo parlato parecchie volte di questo argomento è molto dibattuto ed anche complesso non è facile definire l'errore macroscopico la cosa che posso consigliarti è quella di conoscere la normativa tecnica vigente facendo così almeno potrai identificare l'errore progettuale, capisco benissimo il tuo stato ma purtroppo se realizzi l'impianto elettrico compreso l'errore commesso dal progettista la colpa è anche tua, per ora è così
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[20] Re: Distanza rilevatore da pareti

Messaggioda Foto Utentemarcobubu » 25 ott 2016, 8:21

Succede molto spesso di accorgersi degli errori ma il problema è quando non ci accorgiamo ed facciamo il lavoro sbagliando
Avatar utente
Foto Utentemarcobubu
35 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 lug 2015, 11:22

PrecedenteProssimo

Torna a Sistemi di sicurezza ed antincendio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite