Il 4 Ottobre a Milano, ZOTUP organizza la prima conferenza in Italia interamente dedicate agli SPD ed alla protezione da sovratensioni, interverranno 3 dei massimi esperti a livello nazionale nel settore dei fulmini e delle sovratensioni. Il titolo: “L’importanza dei limitatori di sovratensioni”
A Milano sarà il museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” ad ospitare il convegno. I relatori sono:
Giovanni B. Lo Piparo: segretario del CT 81 del CENELEC e IEC
Roberto Pomponi: membro del CT 81 e SC 37A del CEI e IEC
Gianfranco D’Ippolito: membro del CT 81 e SC 37A del CEI, CENELEC e IEC
Durante la conferenza i 3 relatori offriranno nozioni ed insegnamenti sul complesso argomento degli scaricatori da sovratensioni. Presenteranno le caratteristiche degli SPD vs il fulmine e vs l’impianto elettrico, esporranno le innovazioni che ha portato la nuova gamma di scaricatori ZOTUP ed illustreranno gli orientamenti della prossima norma Italiana CEI-EN 62305 Ed. 3.
Discuteranno con il pubblico riguardo l’importanza degli SPD all’interno di un progetto/impianto elettrico e della loro corretta definizione ed installazione.
La mattinata vedrà discutere i seguenti argomenti:
- Introduzione alla protezione contro i fulmini delle strutture e degli impianti con focus sugli SPD; a cura di Giovanni B. Lo Piparo
- Esempio di valutazione del rischio di perdita di vite umane e della frequenza di danno in una struttura con focus sugli SPD; a cura di Roberto Pomponi
- Prima sessione di domande sul tema; a cura dei Partecipanti
Alle ore 13.00 i lavori verranno sospesi per lasciare spazio al pranzo.
Sarà la Sala Polene ad ospitare il pranzo a Milano. Siamo in una delle più belle sale del Museo Leonardo Da Vinci, la sala Polene è all'interno del padiglione aeronavale, raggiungibile passando dal padiglione ferroviario.
La sessione pomeridiana si aprirà alle 14.30 con il seguente programma:
- Limitatori di sovratensioni. Classificazione, Criteri di selezione e caratteristiche innovative della nuova gamma ZOTUP; a cura di Gianfranco D’Ippolito
- Anticipazioni sulla nuova norma CEI-EN 62305 Ed.3; a cura di Giovanni B. Lo Piparo
- Seconda sessione di domande sul tema; a cura dei Partecipanti
La chiusura dei lavori è prevista per le ore 17.00. Al termine dell’incontro ZOTUP offrirà a tutti i partecipanti l’attestato di partecipazione e un elegante omaggio.
Registrazione
La partecipazione all’evento è totalmente offerta da ZOTUP. Rimangono gli ultimi posti liberi. Per iscriversi visitare la sezione “Convegni tecnici” del sito http://www.zotup.com.
I dati potranno essere inseriti in un form di registrazione e una volta compilato, il biglietto da presentare all’ingresso verrà spedito mezzo mail.
Sito ufficiale:http://www.zotup.com/eventi-tecnici (tutte le info riguardo l’evento)
Contatti
ZOTUP S.r.l.
Tel. 035 361035
info@zotup.it
Ultimi giorni per iscriversi al convegno di Milano
Moderatore: admin
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti