Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Palo illuminazione in giardino

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto Utentegjkfriend » 18 mag 2016, 16:22

Buonasera, devo installare un palo di ferro per illuminazione in un giardino privato. Sopra passa la linea MT 15 o 20 kV. A che distanza deve stare l'estremità del palo rispetto alla linea MT ?

Grazie
Avatar utente
Foto Utentegjkfriend
167 2 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1013
Iscritto il: 25 ott 2010, 22:25

1
voti

[2] Re: Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto Utentemarco76 » 18 mag 2016, 16:31

a memoria direi se qualcuno si arrampica per cambiare la luce la lunghezza di un braccio 1,5m più 1 m in più per sicurezza. Aspetta qualcuno più aggiornato O_/
Avatar utente
Foto Utentemarco76
1.253 2 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 961
Iscritto il: 26 lug 2012, 12:34

2
voti

[3] Re: Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 18 mag 2016, 18:00

L'articolo 83 del decreto legislativo 81/2008 parla delle distanze da mantenere da impianti elettrici con parti attive non protette o da linee elettriche questa distanza varia in funzione della carica delle parti attive e dei movimenti non volontari degli operatori dal punto di vista legislativo per una linea da 15 kilovolt questa distanza è di 3,5 metri
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3881
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

1
voti

[4] Re: Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto Utentemarco76 » 19 mag 2016, 7:52

considera anche che d'estate i cavi si allungano e scendono di più
Avatar utente
Foto Utentemarco76
1.253 2 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 961
Iscritto il: 26 lug 2012, 12:34

3
voti

[5] Re: Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 19 mag 2016, 8:11

Siccome su quel palo a cambiar la lampadina quando si fulmina non andrà mai una persona esperta PES o PAV bensì una persona comune comune la distanza da mantenere resta comunque 3,5m.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3881
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[6] Re: Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto Utentegjkfriend » 19 mag 2016, 17:56

OK Grazie. O_/
Avatar utente
Foto Utentegjkfriend
167 2 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1013
Iscritto il: 25 ott 2010, 22:25

0
voti

[7] Re: Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto UtenteEnaipluca » 20 mag 2016, 12:28

Ma le lampadine devono essere cambiate da pes e pav?
Avatar utente
Foto UtenteEnaipluca
125 3
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 16 dic 2015, 10:53

1
voti

[8] Re: Palo illuminazione in giardino

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 20 mag 2016, 12:44

Nella norma CEI 11-27 c'è proprio un capitolo per la sostituzione di lampade ed accessori in poche parole la norma dice che la sostituzione delle lampade viene quasi sempre con le parti attive fuori tensione, può quindi essere eseguita anche da persone comuni PEC però l' apparecchiatura deve rispondere alle norme di prodotto e la Pec deve essere istruita sui comportamenti da mantenere da persone esperte PES o da avvertite PAV.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3881
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti