Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto Utentesavo98 » 25 ott 2015, 17:39

Non ho ancora capito dopo 4 anni di scuola superiore :?
Elettrotecnica é la teoria e elettronica é la pratica?
Avatar utente
Foto Utentesavo98
59 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 ott 2015, 20:33

4
voti

[2] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 25 ott 2015, 18:09

L'elettrotecnica si occupa prevalentemente di macchine ed impianti
per la produzione, distribuzione ed utilizzo dell'energia elettrica,
mentre l'elettronica si divide in diversi rami, dalle telecomunicazioni
ai sistemi informatici e ai sistemi di controllo e di automazione.
I principi di base sono comuni, ma mentre nell'elettrotecnica si considerano
prevalentemente sistemi in alternata ed in regime stazionario, l'elettronica
tratta circuiti tipicamente non lineari ed in regime dinamico
Una rassegna esaustiva dei campi di applicazione dell'elettronica
è comunque praticamente impossibile data la vastità delle sue applicazioni.
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,6k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16949
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[3] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto Utentemiky9757 » 25 ott 2015, 18:17

Detta in modo semplice, Elettrotecnica studia trasmissione di energia elettrica...Potenze elevate, circuiti con correnti elevate tutto fatto in grande, impianti industriali e civili. Elettronica studia la trasmissione dei dati attraverso l'elettricità e le onde elettromagnetiche. Queste sono le differenze, a grandi linee....
Avatar utente
Foto Utentemiky9757
167 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 14 mag 2012, 16:09

0
voti

[4] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 25 ott 2015, 18:19

L'elettronica usa i transistor e altri componenti attivi, l'elettrotecnica usa solo componenti passivi.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20405
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[5] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto Utente6367 » 25 ott 2015, 18:41

Poi in mezzo ci sta l' "elettronica di potenza".
Avatar utente
Foto Utente6367
21,3k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6673
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[6] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 25 ott 2015, 18:55

L'elettronica di potenza usa elementi attivi e si chiama elettronica ☺
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20405
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

1
voti

[7] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto Utenteelettroigor » 25 ott 2015, 18:56

Il giorno che tirerai un cavo da 120 lo capirai.... :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utenteelettroigor
2.048 1 5 12
Expert free
 
Messaggi: 759
Iscritto il: 22 gen 2011, 0:02

0
voti

[8] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto Utente6367 » 25 ott 2015, 18:57

Quindi un contattore non è un elemento attivo? ;-)
Avatar utente
Foto Utente6367
21,3k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6673
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[9] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 25 ott 2015, 19:06

Direi di no. Quando ho risposto pensavo anche ad amplificatori magnetici, metano, gruppi Ward Leonard... ma mi pare siano tutti passivi o almeno non elettronici.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20405
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[10] Re: Che differenza c'é tra elettrotecnica ed elettronica?

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 26 ott 2015, 11:39

Direi che si sconfina nell'elettronica solo quando si inizia a far uso di dispositivi che siano in grado di regolare staticamente (senza che vi siano organi in movimento) un flusso di elettroni, chiamati per questo, forse impropriamente, componenti attivi.

A questa tipologia di componenti appartengono solo due categorie: quella più antica che sfrutta la conduzione elettrica attraverso il vuoto e l'altra che sfrutta la conduzione elettrica attraverso i semiconduttori. Solo ultimamente mi pare si stia iniziando ad utilizzare anche altri materiali.

Ci si potrebbe chiedere se un circuito che faccia uso di soli diodi sia un circuito elettronico, io direi di no, siete d'accordo?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7380
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti