da
Sjuanez » 9 giu 2015, 19:59

Ma fai benissimo a provare, sperimentare e imparare. Sono io che all'idea della polvere di vetronite, di fare tutti i fori, il bromografo, i rivetti, le robe chimiche...perdo un po la pazienza. Tanta gente lo fa e con grande soddisfazione (e maestria). Anche qui su EY.
Poi mi sono espresso male, non parlavo tanto della valutazione economica, quella diciamo che uno che fa per hobby elettronica, già l'ha messa in conto. Pensa a quanti gadget ci facciamo per il gusto di farli, roba che a comprarla costerebbe meno dei componenti sfusi...per non parlare del tempo... Ci divertiamo così
Era più una sorta di "valutazione generale" tra grattacapi e fatiche. Che, ripeto, è come ho interpretato io la produzione in casa di PCB. Se si potevano fare con la fresa CNC casalinga ero il primo a farmeli. Sarebbe stato bellissimo.
Sulla complessità dei circuti sono per il momento abbastanza tranquillo, uno perché non è che abbia per le mani roba complessa (sono agli inizi inizi) due perché ho visto circuiti di
TardoFreak e altri che a livello di complessità su millefori erano spaventosi. Almeno per il mio attuale metro di paragone.
Poi magari mi prende, vedo qualche tuo bel lavoro, e ti seguo a ruota!
Intanto ti auguro le migliori stampe e di realizzare i circuiti più belli di sempre!
