Bruno, confermo le tensioni misurate rispetto al riferimento di massa:
Q742
-E +3.55
-B +3.96
-C -1.98
Q732
-E +4.7
-B +3.96
-C -1.98
Ho giocato un po' con quelle parti di circuito e ho notato alcune cose che riassumo anche nel video qui sotto:
1.la traccia compare solo se piazzo Horizontal mode in B o in Both
2.se premo il Beam Finder, noto che in modo A la base dei tempi A non viene fatta proprio passare dal transistor Q742
3.se, sempre con beam finder premuto, forzo con una tensione dominante l'emettitore di Q742, abilito, in qualche modo, il passaggio della base dei tempi A
4.senza applicare alcun segnale ai canali, noto che A_DISP ha un dente di sega mai presente sul B_DISP (nemmeno quando seleziono in modo B)
5. noto che il Flip-Flop D che pilota i transistori Q742 e Q732 (e che è attivato dal commutatore a frontale Horiz. mode A/Both/B) ha segnali corretti in ingresso (sia di livello che di logica) mentre in uscita i segnali sono tra i 2.5V/3V e con impulsi scarsi in modalità "both" (si vede nel video sotto).
Ho controllato tutti i transistor e le resistenze di mezzo smontandoli prima di provarli (Q683,Q682,Q684,Q687). Purtroppo sembra tutto OK.
Altro bel rompicapo
Sono normali quei livelli all'uscita del Flip-Flop? Intanto ho ordinato -e sono in attesa- di un nuovo U670 (10H131).
Anche riguardo quel dente di sega su A_DISP: perché rientra verso il circuito di pilotaggio tramite CR742?
http://youtu.be/2DYwdxhImIE