Buongiorno a tutti,
sto svolgendo alcuni esercizi di impianti elettrici in vista della prova scritta per l'esame di stato in ingegneria industriale. Sebbene di differente indirizzo ho l'intenzione di avere una maggiore preparazione anche in altri indirizzi al fine di evitare spiacevoli sorprese.
Venendo all'esercizio in questione, devo dimensionare il cavo di due quadri elettrici collegati ad una sbarra BT con le seguenti caratteristiche:
1° quadro
- 30kW di illuminazione normale
- 8kW di illuminazione di emergenza
2° quadro
- 16 postazioni con 2 prese bipasso 10/16A e una presa universale a 16A
- 5 prese monofase 32A
- 5 prese trifase 63A
La rete è alimentata da un trasformatore MT/BT da 20/0,4kV.
Conosco i passaggi per la scelta e dimensionamento del cavo. Ciò che mi serve sapere è come valuare la corrente di impiego di entrambi i quadri. Ho solo questi dati quindi immagino che dovrò ipotizzare un PF, suppongo sia corretto intorno a 0,9. Come tratto le due potenze di illuminazione e le varie prese?
C'è differenza tra illuminazione normale e di emergenza o è sufficiente considerare banalmente una singola utenza da 38kW?
Per quanto riguarda le prese, non sono riuscito a trovare nulla che potesse chiarire tutti i miei dubbi, per quanto io abbia cercato qua sul forum e qualcosa sia anche riuscito a trovare. Il problema si pone dal momento che ho differenti tipologie di prese che non so come considerare.
Ringrazio anticipatamente tutti per la vostra attenzione e disponibilità.
Saluti
Esercizio impianti per esame di stato
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti