Buongiorno,
quali misure si possono condurre per stabilire se due impianti di terra interferiscono? Vorrei cioè capire se sono indipendenti.
Nello specifico si tratta del classico impianto di protezione dai contatti diretti realizzato con anello di rame, ed un secondo impianto di terra ad uso di alcuni strumenti di misura realizzato con un picchetto.
Grazie
Influenza impianti di terra
Moderatori: lillo,
Mike,
MASSIMO-G,
sebago
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Non ho la geometria esatta, andrò sul posto tra qualche giorno. Intanto volevo solo sapere se c'è un metodo operativo, ad esempio facendo delle misure, per capire se sono indipendenti.
Grazie
Grazie
2
voti
Macro ha scritto: Intanto volevo solo sapere se c'è un metodo operativo, ad esempio facendo delle misure, per capire se sono indipendenti.
Nel link sotto riportato vi e' un manuale di uno strumento della Dossena per la misura delle tensioni di passo e contatto dove e' descritta una procedura( con schema annesso) per verificare se due impianti di terra sono indipendenti.
Si tratta di iniettare tramite un regolatore di tensione una corrente nota non inferiore all' 1% della corrente di guasto a terra ( bisogna quindi sapere se il sistema e' TN o TT) e non meno di 5 A, in uno dei due dispersori e verificare l'innalzamento del potenziale verso terra (sonda di tensione) dell'altro dispersore tramite un voltmetro.L'altro polo dell'alimentazione e' collegato ad una sonda ausiliaria di corrente.Da sottolineare che la sonda di tensione e quella aux di corrente debbono essere piazzate in maniera opportuna.
Se questa tensione misurata e' inferiore alla max tensione di contatto ammessa dalla norma (ad esempio 50 V ca) i due sistemi sono indipendenti. Si ripete la misura invertendo i due dispersori( quello di ingresso della corrente e quello della misura della tensione). I valori della misura debbono essere riportati ai valori della reale corrente di guasto ammettendo che essa vari proporzionalmente alla corrente dispersa.
E' chiaro che e' una misura che deve essere fatta da un tecnico esperto poiche' inietta tensioni che possono diventare pericolose ,per cui e' bene fare una misura preventiva dei valori di resistenza di terra per capire in funzione del valore della corrente iniettata l'ordine di grandezza di queste tensioni.
Bisogna leggere tutto il manuale ( che mi sembra un po' datato) e le precauzioni di sicurezza( e di sezionamento) da adottare, verificando( anche con il costruttore) gli eventuali aggiornamenti (anche normativi) di tale misura.
http://www.dossena.it/assets/images/catalogo/manuale/mtcp5.pdf
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti