Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di utilizzare due deviatori in parallelo azionandoli contemporaneamente. Il problema è che ogni volta bisogna fare attenzione a non azionarne uno solo, pertanto avevo pensato ad un doppio deviatore (con due ingressi e 4 uscite) costituito da un unico pulsante, con il quale non esisterebbe più tale rischio.
Esiste un componente con le suddette caratteristiche?
Voglio precisare che non mi serve per un impianto elettrico.
Grazie in anticipo
Alessandro
Doppio deviatore, esiste?
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Ciao abusivo, grazie per la risposta, puoi inviarmi qualche link se puoi?
Per quanto riguarda la corrente presumo siamo abbondantemente sotto i 10A (appena posso misurerò).
Per il formato cosa intendi?
Per quanto riguarda la corrente presumo siamo abbondantemente sotto i 10A (appena posso misurerò).
Per il formato cosa intendi?
-
alessandro87
774 2 5 9 - Expert
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 1 gen 2013, 23:38
1
voti
alessandro87 ha scritto:Avrei bisogno di utilizzare due deviatori in parallelo azionandoli contemporaneamente

...e come diceva sempre mio nonno: "Nessuno nasce imparato"
0
voti
Hai appena dato la definizione di invertitore
Ma anche no; l'invertitore ha i contatti ponticellati.

Piuttosto

Inolltre come ti serve: tipo frutto civile? da pannello foro 22?
0
voti
ZG84 ha scritto:Hai appena dato la definizione di invertitore
Einstein, se potevo usare l'invertitore a quest'ora non avevo postato la domanda...

Per

Questo lo posso fare benissimo con due deviatori singoli, però è meglio avere un unico pulsante (a due posizioni). Metti caso un altro va a metterci le mani, può benissimo sbagliare azionando un solo deviatore...
Per quanto riguarda tipo frutto civile o pannello è lo stesso, posso adattarmi.
-
alessandro87
774 2 5 9 - Expert
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 1 gen 2013, 23:38
1
voti
Se l'idea è questa
Ultima modifica di
ZG84 il 10 gen 2014, 12:54, modificato 1 volta in totale.

...e come diceva sempre mio nonno: "Nessuno nasce imparato"
0
voti
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 53 ospiti