Avrei bisogno di informazioni per eseguire un impianto elettrico in slovacchia da un mio cliente , dopo ever effettuato un sopralluogo ho notato cose abbastanza diverse ,ho notato che non vengono mai usate tubazioni ne in pvc ne in ferro , i cavi sono fissati a muro con clips , parliamo di cavi multipolari rigidi ,con sigla CYKY l'uso degli interruttori differenziali quasi inesistente , sapreste darmi un aiuto ? avrei urgenza
grazie
Impianti elettrici in Slovacchia
Moderatori: lillo,
Mike,
MASSIMO-G,
sebago
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Credo che sarebbe stato più opportuno postare in altra sezione. Qualche moderatore sposterà se lo riterrà opportuno.
Passando al tuo quesito:
parli di sistema BT oppure MT?
Nel primo caso: monofase o trifase? Potenza? Tipo di impianto?
In Slovacchia il sistema elettrico viene esercito come in Italia. Ignoro la normativa specifica però.
Se fornisci qualche informazione in più sarà certamente utile a chi vorrà e potrà aiutarti.
edit admin: spostato in impianti
Passando al tuo quesito:
parli di sistema BT oppure MT?
Nel primo caso: monofase o trifase? Potenza? Tipo di impianto?
In Slovacchia il sistema elettrico viene esercito come in Italia. Ignoro la normativa specifica però.
Se fornisci qualche informazione in più sarà certamente utile a chi vorrà e potrà aiutarti.
edit admin: spostato in impianti
-
Giovepluvio
5.963 3 6 10 - G.Master EY
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
- Località: Mantova
0
voti
Scusate in che sezione dovrei postarla , e come ?
nel frattempo elenco loperazione che dovrei eseguire , stiamo parlando di un impianto elettrico di un capannone adibito a magazzino , copertura di circa 6000mq , quindi avremo illuminazione , un piccolo spogliatoio , illuminazione esterna , qualche alimentazione baie di carico, e carica muletti , abbiamo gia sottomano un progetto , ovviamente scritto in slovacco , che stiamo provando a tradurre , attendo qualche risposta , grazie
nel frattempo elenco loperazione che dovrei eseguire , stiamo parlando di un impianto elettrico di un capannone adibito a magazzino , copertura di circa 6000mq , quindi avremo illuminazione , un piccolo spogliatoio , illuminazione esterna , qualche alimentazione baie di carico, e carica muletti , abbiamo gia sottomano un progetto , ovviamente scritto in slovacco , che stiamo provando a tradurre , attendo qualche risposta , grazie
-
elettroalex
0 1 3 - New entry
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 24 lug 2009, 12:43
0
voti
Tutte le realizzazioni che ho visto io, che spaziano praticamente entro i quattro punti cardinali, erano molto simili a quelle nostrane. Semmai usano materiali di marche diverse, tipicamente un poco più "leggeri", ma con stesse soluzioni impiantistiche.
Sono molto influenzati dai tedeschi e, almeno nel mio caso, ho visto molti sistemi TN-C, ma, la parte peggiore della cosa, è stato vedere usare cavi e/o conduttori unipolari rigidi. Non che abbia dato fastidio a me, semplicemente non immagino la fatica di posa di simili cavi.
Certamente, se hai in mente di fare impianti sul luogo, ti consiglio caldamente di munirti di un interprete locale ed impresa parimenti locale, altrimenti, presumo, avrai di che ammattire.
Sono molto influenzati dai tedeschi e, almeno nel mio caso, ho visto molti sistemi TN-C, ma, la parte peggiore della cosa, è stato vedere usare cavi e/o conduttori unipolari rigidi. Non che abbia dato fastidio a me, semplicemente non immagino la fatica di posa di simili cavi.
Certamente, se hai in mente di fare impianti sul luogo, ti consiglio caldamente di munirti di un interprete locale ed impresa parimenti locale, altrimenti, presumo, avrai di che ammattire.
-
Candy
32,5k 7 10 13 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 10126
- Iscritto il: 14 giu 2010, 22:54
1
voti
Alle volte sono solito ricordare a me stesso che la mancanza di confronto fa perdere il giusto senso della misura. Sarà pur vero che siamo una eccezione, ma, tolta la posa fissa di grandi sezioni, per il resto son ben felice che i nostri cavi siano flessibili.
-
Candy
32,5k 7 10 13 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 10126
- Iscritto il: 14 giu 2010, 22:54
0
voti
Candy ha scritto:, la parte peggiore della cosa, è stato vedere usare cavi e/o conduttori unipolari rigidi. Non che abbia dato fastidio a me, semplicemente non immagino la fatica di posa di simili cavi.
Guarda che sono i preferiti in tutto il mondo, tranne che in Italia.
Ho avuto occasione di sentire che sono più facili da posare di quelli flessibili....
2
voti
Realizza l'impianto elettrico come lo faresti in italia, non sbagli mai.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
-
Mike
53,2k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 15069
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 73 ospiti