Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Impianto per accensione luce cabina armadio

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[11] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto UtenteCGIUSEPPE61 » 24 nov 2012, 0:59

Solo per precisare quanto detto da Foto Utenteattilio.
Entrambe le funzioni vanno bene , sia la DI= Intervallo, sia la AI= Ritardo all'inserizione , entrabe le soluzioni differiscono solamente dal tipo di contatto utilizzato. Per la funzione "DI" utilizzi contatto NO , mentre per la funzione "AI" utilizzi contatto NC.

Saluti
Avatar utente
Foto UtenteCGIUSEPPE61
482 1 3 5
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 578
Iscritto il: 2 feb 2009, 18:05

0
voti

[12] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto Utenteattilio » 24 nov 2012, 1:29

Scusa Foto UtenteCGIUSEPPE61, sarà per via dell'orario ma non sono convinto che il ritardo all'inserzione (AI) sia idoneo al comando che viene richiesto.

Immagine1_640x281.jpg
Immagine1_640x281.jpg (31.93 KiB) Osservato 2209 volte


Questo, almeno in considerazione dello schema che avevo allegato al #7.

Ciao
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,2k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9107
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

0
voti

[13] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto UtenteCGIUSEPPE61 » 24 nov 2012, 9:33

Foto Utenteattilio, spero che con lo schema allegato renderò più chiaro il funzionamento del 80.11 .
Nel proporre 80.11 ho pensato che fosse irrisorio praticare un ponticello in più .

Come avevo postato in precedenza, entrambe le funzioni vanno bene.

Saluti

Avatar utente
Foto UtenteCGIUSEPPE61
482 1 3 5
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 578
Iscritto il: 2 feb 2009, 18:05

0
voti

[14] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto Utenteattilio » 24 nov 2012, 11:32

Come detto, mi ero soffermato sul mio precedente schema #7 in cui avevo preso il comune del temporizzatore a monte dei microswitch, in considerazione del fatto che il relè presumo andrà messo in una scatola di derivazione... fuori dell'armadio, ma probabilmente questo era un falso problema, anzi, col tuo ponticello é ancora più semplice e sbrigativo :ok:

Mi scuso con te Foto UtenteCGIUSEPPE61, ma ieri sera non riuscivo a "visualizzare" cosa volessi dire ;-) la tua soluzione è perfetta.

Saluti
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,2k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9107
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

1
voti

[15] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto UtenteCGIUSEPPE61 » 24 nov 2012, 15:29

Sono appena tornato dall'effettuare una riparazione in un condominio ( una chiamata ricevuta a ora di pranzo :evil: ). Ma quali scuse Foto Utenteattilio. Purtroppo il comunicare scrivendo non è la stessa cosa del dialogo vocale. Io per mia natura sono stato sempre contrario agli SMS ed altri sistemi di comunicazione scritta, rimproverando anche i miei figlioli per l'uso esagerato che ne fanno.

Buon fine settimana.
Avatar utente
Foto UtenteCGIUSEPPE61
482 1 3 5
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 578
Iscritto il: 2 feb 2009, 18:05

1
voti

[16] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto UtenteElectroPeppe » 25 nov 2012, 0:41

grazie ragazzi, siete preziosissimi
non vedo l'ora di tornare a casa per provare a fare questa modifica
=D> O_/
Avatar utente
Foto UtenteElectroPeppe
15 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 set 2012, 16:18

2
voti

[17] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto UtenteElectroPeppe » 12 dic 2012, 18:29

impianto realizzato, quello che è venuto fuori dai vostri consigli è proprio come avevo in mente, adesso anche se dovessi lasciare le ante aperte e andare via per qualche giorno i consumi saranno salvi ma soprattutto non rischio surriscaldamenti e inconvenienti che ne potrebbero derivare.
grazie ancora dell'aiuto!!
Avatar utente
Foto UtenteElectroPeppe
15 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 set 2012, 16:18

0
voti

[18] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto Utenteattilio » 12 dic 2012, 18:31

Non è da tutti farsi vivi a problema risolto. Grazie a te per... i ringraziamenti :mrgreen:
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,2k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9107
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

0
voti

[19] Re: Impianto per accensione luce cabina armadio

Messaggioda Foto UtenteCGIUSEPPE61 » 12 dic 2012, 18:46

:ok:
Avatar utente
Foto UtenteCGIUSEPPE61
482 1 3 5
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 578
Iscritto il: 2 feb 2009, 18:05

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti