Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Info condensatori elettrolitici...

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto Utenteemilio1984 » 28 set 2012, 16:01

Salve,
questi due condesatori sono uguali? cioè possono essere intercambiati senza problemi? aspetto notizie. Grazie

Immagine
Immagine
Ultima modifica di Foto Utentemir il 28 set 2012, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato l'inutile termine "help" nel titolo.
Avatar utente
Foto Utenteemilio1984
0 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 set 2012, 15:40

0
voti

[2] Re: Info condensatori elettrolitici...HELP

Messaggioda Foto UtenteOrso71 » 28 set 2012, 17:07

Mi pare proprio di no.
Quello superiore è un 560 microF, quello inferiore un 56 microF.
Ma sono grandi uguali? Non sarebbe possibile.
Avatar utente
Foto UtenteOrso71
157 1 4
No Rank
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set 2012, 10:26
Località: Conegliano Veneto

0
voti

[3] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto Utentemir » 28 set 2012, 17:45

emilio1984 ha scritto:sono uguali?

no, sono d'accordo con Foto UtenteOrso71 pur avendo la stessa tensione di isolamento 6.3V ed essendo entrambe dei condensatori solidi in alluminio hanno valori di capacità differenti 560\mu F e 56\mu F pertanto non sono uguali.
per le caratteristiche puoi dare un'occhiata nei datasheet di quelli quiproposti.
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21603
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

1
voti

[4] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto UtenteTerzocinque » 28 set 2012, 20:48

:!: Sono equivalenti ! :!:
Avatar utente
Foto UtenteTerzocinque
49 1 3
Utente disattivato per decisione dell'amministrazione proprietaria del sito
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 set 2012, 19:47

0
voti

[5] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto UtenteOrso71 » 28 set 2012, 22:36

555 ha scritto::!: Sono equivalenti ! :!:


Puoi spiegare a anche a noi?
Avatar utente
Foto UtenteOrso71
157 1 4
No Rank
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set 2012, 10:26
Località: Conegliano Veneto

-3
voti

[6] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto UtenteTerzocinque » 28 set 2012, 23:14

Puoi spiegare a anche a noi?


Spiacente, ma non Vi devo nessuna spiegazione, visto che voi continuate a divertirvi con i punti di reputation su persone che non conoscete. O_/
Avatar utente
Foto UtenteTerzocinque
49 1 3
Utente disattivato per decisione dell'amministrazione proprietaria del sito
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 set 2012, 19:47

8
voti

[7] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto Utenteadmin » 28 set 2012, 23:56

Nessuno ti ha detto che tu, Foto Utente555, devi spiegazioni ad alcuno.
Foto UtenteOrso71 ti ha semplicemente chiesto se potevi darle a lui, a Foto Utentemir ed ad Foto Utenteemilio1984.
I punti di reputation non sono sulle persone ma sui loro messaggi su questo forum.
Foto UtenteOrso71 è iscritto da sei giorni e probabilmente non si è ancora divertito tanto con i voti e di sicuro non si è ancora potuto divertire Foto Utenteemilio1984, iscrittosi oggi.
I voi cui ti riferisci non conoscono certo tutte le persone che sono dietro i nick, ma sanno riconoscere i nicktroll che continuano ad iscriversi a questo forum.
Avatar utente
Foto Utenteadmin
190,2k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11693
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14

0
voti

[8] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto Utentemir » 29 set 2012, 0:22

555 ha scritto:... non Vi devo nessuna spiegazione...

allora provo a darla io, immagino che per equivalenti ti riferisci al fatto che sono comunque due condensatori e sin qui potresti anche aver ragione ma purtroppo come ben saprai le leggi che governano i circuiti elettrici impongono oltre la tipologia del componente che vengano rispettate anche le caratteristiche delle grandezze fisiche degli stessi componenti nel loro utilizzo e per una loro eventuale sostituzione ed in questo caso si tratta di rispettare le grandezze di capacità e tensione, mentre per la seconda ci siamo per la prima purtroppo siamo fuori poiché le capacità son differenti come già indicato interpretando il codice serigrafato sugli stessi componenti,
quindi cinque cinque cinque a mio modesto parere i due condensatori pur essendo tali non sono equivalenti, ora cinque cinque cinque solo se ne hai modo e voglia (non perché devi, qui nessuno deve nulla a nessuno sia chiaro ;-) ) prova a illustrare il perché debbano essere equivalenti, anche perché la mia teoria non è detto che sia valida.

OT
i voti (che non hanno nessun valore reale!) di reputation negativi o positivi che siano vengono assegnati ai contenuti dei topic e non agli utenti, sta a quest'ultimi poi interpretarli e farne tesoro ;-)
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21603
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[9] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto UtenteTerzocinque » 29 set 2012, 23:48

http://orzparts.com/index.php?main_page=product_info&cPath=44_49&products_id=2484

Foto Utentemir avevo messo altri due link per dimostrare che non sono impazzito del tutto, poi inspiegabilmente ho preferito toglierli, a volte non mi capisco nemmeno io, boh. Forse lo sono davvero e non mi rendo conto... O_/
Avatar utente
Foto UtenteTerzocinque
49 1 3
Utente disattivato per decisione dell'amministrazione proprietaria del sito
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 set 2012, 19:47

1
voti

[10] Re: Info condensatori elettrolitici...

Messaggioda Foto Utentejordan20 » 29 set 2012, 23:56

555 ha scritto:a volte non mi capisco nemmeno io, boh. Forse lo sono davvero e non mi rendo conto... O_/

assidue sedute di psicoterapia aiutano... :mrgreen:
"Lo scienziato descrive ciò che esiste, l'ingegnere crea ciò che non era mai stato."
(T. von Kármán)
Avatar utente
Foto Utentejordan20
13,0k 5 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 13 lug 2011, 12:55
Località: Palermo

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 169 ospiti