Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Installazione termostato wireless lafayette air

Caldaie, climatizzatori, isolamento termico, impianti di illuminazione e di insonorizzazione

Moderatori: Foto UtenteDarioDT, Foto UtenteMassimoB, Foto Utentepaolo a m, Foto UtenteGuerra

0
voti

[51] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto UtenteRomano » 16 gen 2014, 16:53

Grazie per le opinioni :ok:
infatti come giustamente dice Jojored,i prodotti che costano poco...valgono anche poco!
ho deciso di tenermi il mio termostato manuale,anche se non riesco a capire come funziona :roll:
gli programmo un orario per riscaldare ma la caldaia parte anche se fuori da orari programmati.
magari apro un nuovo post forse qualcuno mi sa aiutare...
Avatar utente
Foto UtenteRomano
0 1
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:53

3
voti

[52] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto UtenteGuerra » 16 gen 2014, 16:58

Romano ha scritto:magari apro un nuovo post forse qualcuno mi sa aiutare...

Meglio :ok:
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Avatar utente
Foto UtenteGuerra
34,9k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4778
Iscritto il: 14 apr 2010, 16:38

0
voti

[53] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto Utenteluca91bis » 21 gen 2014, 22:39

Salve a tutti, come voi sto combattendo da un mese con questo termostato, dopo aver fatto la modifica utilissima per rendere i contatti del realay puliti é iniziato lo strazio dello spengimento; come ben sapete, nonostante parta e arrivi correttamente il segnale di commutazione(ventola spenta) il relay rimane up. Voglio portare alla vostra attenzione qualche particolare che ci puo essere utile per far funzionare bene questo apparecchiaccio che ormai avendo fatto la modifica è fuori garanzia quindi lo dobbiamo far funzionare. Ho notato tramite una ricetrasmittente che sia per l'accensione che per lo spengimento il trasmettitore emette per tre volte distinte il segnale e che per l'accensione anche se il trasm, sta a metri di distanza arriva al primo invio mentro x lo spengimento , se sta vicino al primo altrimenti al secondo o terzo o mai. A questo punto pensavofosse un problema di difficolta di ricezione e ho allungato il filo dell'antenna mettendo una piccola stilo esterna . Ora il segnale sembra arrivare quasisempre al prim invio ma alcune voltefa cilecca. Da quelo ke leggevo sembra che la causa di tutto invece sia questo condensatore..quindi ke si fa? Cambiandolo si risolve? E poi miviene da pensare non è ke facendo noi la modifica e togliendo la tensione al com abbiamo generato noi tale problema? perché ho misurato che il relay a riposo ha220 vot ai capi mentre quando commut ce ne sono 12...
Avatar utente
Foto Utenteluca91bis
0 1
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2014, 20:01

0
voti

[54] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto Utentesv650s » 24 gen 2014, 11:04

Ciao, io proprio per evitare la decadenza della garanzia non ho modificato i contatti del rele' ma il problema della commutazione si è presentato lo stesso, per ora ho risolto sostituendo il condensatore da 0.47 uF con uno da 0.68 uF, l'unico inconveniente è stato doverlo montare esternamente perché non ho trovato un condensatore da 0.68 con passo 15 ad un prezzo ragionevole....
Per quanto riguarda il relè è strano perché la bobina di comando funziona a 24 V e i contatti in origine commutano da na o nc una tensione di rete con una corrente max mi sembra di 5 A, dopo la modifica non dovrebbe esserci tensione sui contatti O_/
Avatar utente
Foto Utentesv650s
50 1 3
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 14 mar 2012, 10:10

0
voti

[55] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto UtenteJojored » 26 gen 2014, 22:30

Qualcuno di voi ha risolto il problema della ricezione radio ? Grazie
Avatar utente
Foto UtenteJojored
0 1
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 dic 2013, 16:13

0
voti

[56] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto Utenteluca91bis » 30 gen 2014, 22:37

Ciao a tutti,
innanzitutto grazie 1000 a sv650s che ci ha dato un suggerimento risolutivo con il condesatore a 680. L'ho installato (fortunatamente ne ho trovato uno ceramico che è entrato nella scheda) e ho risolto completamente. ora attacca e stacca il relay con la stessa intesità di corrente.
Avatar utente
Foto Utenteluca91bis
0 1
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2014, 20:01

0
voti

[57] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto Utenteluca91bis » 14 feb 2014, 22:37

Come non detto ...dopo circa venti giorni ci risiamo...non stacca. Certo rispetto a prima succede piu raramente xo capite bene ke di sprecare gas non ci piace. A questo punto mi kiedo serve un codensatore ancora piu grande tip 1uF?? Sv650s a te la parola...ringrazandoti anticipatamente
Avatar utente
Foto Utenteluca91bis
0 1
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2014, 20:01

0
voti

[58] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto Utentesv650s » 16 feb 2014, 14:58

Non vorrei tirarmela però per il momento il mio funziona....
non vorrei fosse il tipo di condensatore che hai usato, io ne ho scelto uno in polipropilene, per giunta misurandone più di uno con un capacimetro per avvicinarmi quanto più possibile al valore nominale, vista la tolleranza.... O_/
Avatar utente
Foto Utentesv650s
50 1 3
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 14 mar 2012, 10:10

0
voti

[59] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto Utenteluca91bis » 16 feb 2014, 23:43

si anche il mio è in polipropilene...ti ripeto nn lo fa sempre...però ho notato ke il problema mi si presenta solo quando deve staccare la prima volta dopo ke è rimasto in funzione per minimo 4h (tipo termosifoni accesi dalle 4...alle 7 raggiungono 21°e dovrebbe staccare), quindi è come se quando è molto caldo o il rele è abbastanza eccitato fa fatica a mandargli la giusta quantità di corrente per far disecciatare il rele. perché poi quando lavora per una mezzora e un ora va benissimo. Poi pensandoci un po su in effetti quasi tutti questo problema, con il condensatore da 470 messo dalla fabbrica, lo hanno avuto dopo un po non subito quindi è come se il condensatore, una volta che perde la sua capacità al 100% ( e sappiamo ke i condensatori lo fanno ) non riesca più a pilotare il rele, noi con il 680 andiamo un po meglio però come vedi a me dopo ke ha lavorato per 20gg già non riesce più a mandare corrente necessaria, quindi ho pensato come dicevi tu stesso, o cambio il relè con uno da 12v o provo con un condensatore un po più alto e quindi da 1uF....ke ne dici?
Avatar utente
Foto Utenteluca91bis
0 1
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2014, 20:01

0
voti

[60] Re: Installazione termostato wireless lafayette air

Messaggioda Foto Utentesv650s » 17 feb 2014, 9:45

Ciao scusami ero rimasto a questo
fortunatamente ne ho trovato uno ceramico

Con un condensatore da 1 uF dovresti empiricamente ottenere una corrente di circa 100 mA, fermo restando che possiamo solo fare tentativi, visto la qualità del prodotto, puoi provare prima sostituendo nuovamente il condensatore, magari con qualche marca più blasonata sempre però da 0.68 uF, poi il relè recuperandone sempre uno da 24 V. Io come "collaudo" ho provato per due giorni dei cicli di 6 ore on e 6 ore off, ovviamente non collegandolo alla caldaia, senza alcun problema. O_/
Avatar utente
Foto Utentesv650s
50 1 3
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 14 mar 2012, 10:10

PrecedenteProssimo

Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti