Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

coppie polari motore asincrono trifase

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto Utentecianfa72 » 14 nov 2011, 15:24

Ciao a tutti,

domanda da profano: consideriamo un motore asincrono trifase in cui le 3 fasi alimentano le coppie polari.

Per motivi di simmetria e' necessario che le coppie polari siano in multiplo di 3 ? (Ovvero 3, 6, ecc..) ? Oppure e' possibile realizzare un motore di questo tipo che non rispetti tale condizione :?:

grazie
Avatar utente
Foto Utentecianfa72
31 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 23 mar 2011, 16:07

0
voti

[2] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 14 nov 2011, 16:03

cianfa72 ha scritto:... consideriamo un motore asincrono trifase in cui le 3 fasi alimentano le coppie polari.
:shock:
Quali coppie polari ?
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13016
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

1
voti

[3] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto Utenteeddy » 14 nov 2011, 21:42

Sono gli avvolgimenti ad essere alimentati
Ciò che si crea è un campo magnetico rotante che a seconda del tipo di collegamento può avere X coppie polari
Avatar utente
Foto Utenteeddy
950 2 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 30 set 2006, 21:39

0
voti

[4] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto UtenteStefanoSunda » 14 nov 2011, 22:20

Per motivi di simmetria è necessario che le coppie polari siano in multiplo di 3 ? (Ovvero 3, 6
Forse intende chiedere se un motore può avere copie di poli, di tre sei nove ecc. Come dire un motore a 4 poli o 2 poli. Quindi multipli di due: 2 – 4 – 6 – 8 ecc.
Avatar utente
Foto UtenteStefanoSunda
2.541 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 1676
Iscritto il: 16 set 2010, 19:29

0
voti

[5] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto Utentecianfa72 » 14 nov 2011, 22:56

La sezione "Principio di funzionamento" in http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_asincrono dice che in genere lo statore contiene 2 avvolgimenti per ciascuna fase (anche detta coppia polare). Il totale per le 3 fasi è 2*3=6 avvolgimenti (ovvero 3 coppie polari).

La domanda è: la condizione dei 6 avvolgimenti è stringente oppure un motore trifase asincrono potrebbe esser costituito da un numero minore di avvolgimenti statorici :?:

grazie
Avatar utente
Foto Utentecianfa72
31 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 23 mar 2011, 16:07

0
voti

[6] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto UtenteRos09 » 15 nov 2011, 0:14

Dipende dalla polarità della macchina, più si sale con il numero di poli e più si hanno gruppi di avvolgimenti che compongono ciascuna fase.
Quello con il minor numero di avvolgimenti per fase è proprio il 2 poli, composto sempre da 2 gruppi di avvolgimenti.
Ciao.
Avatar utente
Foto UtenteRos09
335 2 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 set 2008, 15:05

0
voti

[7] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto UtenteRos09 » 15 nov 2011, 0:24

cianfa72 ha scritto: Il totale per le 3 fasi è 2*3=6 avvolgimenti (ovvero 3 coppie polari).

E' sbagliato. La polarità di una macchina non è data dalla somma di coppie polari delle singole fasi.
Avatar utente
Foto UtenteRos09
335 2 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 set 2008, 15:05

0
voti

[8] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto Utentecianfa72 » 15 nov 2011, 17:24

ok, leggendo http://www.electroyou.it/vis_resource.php?section=DomRisp&id=593 mi sembra di capire che per es un asincrono trifase con 2 poli (un Nord e un Sud) avra' 3 (quante sono le fasi) avvolgimenti bipolari.

Il campo magnetico rotante che si genera ruota allora a 60*(50/1) = 3000 giri/m e quindi (tenuto conto dello scorrimento) il rotore ruotera' ad una velocita' angolare leggermente inferiore (in base alla coppia resistente)

vi torna :?:
Avatar utente
Foto Utentecianfa72
31 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 23 mar 2011, 16:07

0
voti

[9] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto Utentecianfa72 » 15 nov 2011, 23:40

il motore trifase mi serve per sostituire l'attuale asincrono monofase (250W 2850rpm) di un piccolo tornio hobbistico.

Per regolare il numero di giri del nuovo motore pensavo di pilotarlo con un inverter trifase 220 V (connettendo a stella le 3 fasi del motore). Da quanto ne so la regolazione del numero giri avviene variando la frequenza delle 3 fasi.

Ora vorrei sapere: e' preferibile far lavorare il motore ad una frequenza maggiore o minore di quella di targa del motore stesso ? Ovvero mi conviene prendere un motore a 2 poli (1500 rpm) facendolo lavorare a frequenza > 50Hz o a 4 poli (3000 rpm) con frequenza < 50Hz ?

grazie :-)
Avatar utente
Foto Utentecianfa72
31 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 23 mar 2011, 16:07

0
voti

[10] Re: coppie polari motore asincrono trifase

Messaggioda Foto Utenteadmin » 16 nov 2011, 0:16

Un avvolgimento qualsiasi ha inevitabilmente, come minimo, due poli. Secondo il tuo ragionamento d'esordio, non dovrebbero esistere macchine trifasi bipolari, ma il minimo numero di poli sarebbe sei. Non esisterebbero dunque motori trifasi che possano girare alla velocità di 3000 rpm (poco meno, per gli asincroni): invece esistono. Basta guardare un catalogo di un qualsiasi costruttore.
Il numero di poli di una macchina è il numero di poli di un avvolgimento, non la somma dei poli dei tre avvolgimenti, come già ti è stato detto.
Quando i tre avvolgimenti, bipolari ad esempio, sono alimentati da una terna di correnti trifase, il campo magnetico rotante che si ottiene è la composizione risultante dai campi magnetici singoli, ed il suo numero di poli è uguale a quello del singolo avvolgimento: due.
Quindi, certo, una macchina trifase bipolare ha tre avvolgimenti bipolari
Avatar utente
Foto Utenteadmin
190,2k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11693
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14

Prossimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti