Ciao,
un mio amico mi ha parlato di un nuovo motore che gli hanno regalato per realizzare una centrifuga.
Chi glielo ha dato sostiene che sia un brushless, ma poi viene alimentato tramite due fili a 24 V in continua.
Come può girare questo motore? Un avvolgimento alimentato in continua produce un flusso costante sia nel tempo che nella direzione.
Non deve per forza trattarsi di un motore in corrente continua a commutazione (e quindi non brushless) per poter funzionare con quell'alimentazione?
brushless con due fili? mmh
Moderatori: mario_maggi,
fpalone,
SandroCalligaro
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
No, all'interno del motore ci puo' essere il drive elettronico che trasforma la continua in corrente adatta all'avvolgimento di quel motore brushless.
Ciao
Mario
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
18,2k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
Ne discutevo con phylum in privato, non so come mai mi abbia scritto lì...
E' vero, ho subito immaginato che l'alimentazione riguardasse un avvolgimento perché non c'era un circuito elettronico esterno, senza pensare che poteva essere all'interno del motore.
E' vero, ho subito immaginato che l'alimentazione riguardasse un avvolgimento perché non c'era un circuito elettronico esterno, senza pensare che poteva essere all'interno del motore.
0
voti
x dirne una! La ventolina del computer normalmente sono brushless come quella che sto usando in un mio esperimentino! Va alimentato con i soliti 2 fili, rosso nero
-
brendolaccia
189 1 3 8 - Sostenitore
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 22 feb 2009, 21:06
0
voti
Ciao a tutti, di recente ho comprato un paio di ventole 120x120mm 12V con due fili terminati su un connettore maschio femmina 4 pin,
dette ventole le ho prese per raffreddare dei radiatori 120x120mm anch'essi.
Prima del montaggio le ho testate una per una per vedere il funzionamento,
Le ho collegate ad un alimentatore da banco impostato a 12V di tensione e massimo corrente.
La ventola è partita regolarmente a una buona velocità (3000 rpm dichiarati dal venditore)
Fatto questo ho proceduto a rimuovere i terminali a 4 pin in quanto non mi servivano per effettuare le connessioni, quindi ritesto le ventole senza connettori ma solo con i fili e le ventole hanno smesso di funzionare, ho aperto i connettori maschio femmina per vedere meglio e sono dei normali connettori 4 pin.
Ne ho aperta una togliendo l'anello di tenuta dell'asse e ho visto che lo statore poggia su una basetta elettronica quindi presumo che questa sia il Drive per pilotare i campi magnetici.
Con il tester ho provato a vedere se il circuito fosse in corto, mettendo il tester su Ohm e con i puntali su positivo e negativo, il valore letto non è zero ma 30.xxx quindi presumo che non sia in corto.
Potrebbe essere necessario un Drive esterno o un controller PWM, eventualmente potreste indicarmene uno ?
Non riesco a capire che cosa possa essere successo, avete qualche idea in merito ? qualcuno ha avuto un'esperienza simile e ha risolto in qualche modo ?
Grazie Mille
dette ventole le ho prese per raffreddare dei radiatori 120x120mm anch'essi.
Prima del montaggio le ho testate una per una per vedere il funzionamento,
Le ho collegate ad un alimentatore da banco impostato a 12V di tensione e massimo corrente.
La ventola è partita regolarmente a una buona velocità (3000 rpm dichiarati dal venditore)
Fatto questo ho proceduto a rimuovere i terminali a 4 pin in quanto non mi servivano per effettuare le connessioni, quindi ritesto le ventole senza connettori ma solo con i fili e le ventole hanno smesso di funzionare, ho aperto i connettori maschio femmina per vedere meglio e sono dei normali connettori 4 pin.
Ne ho aperta una togliendo l'anello di tenuta dell'asse e ho visto che lo statore poggia su una basetta elettronica quindi presumo che questa sia il Drive per pilotare i campi magnetici.
Con il tester ho provato a vedere se il circuito fosse in corto, mettendo il tester su Ohm e con i puntali su positivo e negativo, il valore letto non è zero ma 30.xxx quindi presumo che non sia in corto.
Potrebbe essere necessario un Drive esterno o un controller PWM, eventualmente potreste indicarmene uno ?
Non riesco a capire che cosa possa essere successo, avete qualche idea in merito ? qualcuno ha avuto un'esperienza simile e ha risolto in qualche modo ?
Grazie Mille
0
voti
E' strano che solo rimuovendo i connettori le ventole non siano più funzionanti, ma vediamo il da farsi
Il test che hai eseguito con il multimetro ha valore non probante perché, presumendo correttamente che la basetta elettronica interna sia il drive, la verifica di continuità (misura in ohm) non è sufficiente a stabilirne il corretto funzionamento, si tratta di un circuito elettronico attivo e non di un singolo componente passivo
Comunque, per capire meglio dove sia il problema, sarebbe meglio che tu mettessi il link con le ventole che hai acquistato
gioking ha scritto:Con il tester ho provato a vedere se il circuito fosse in corto, mettendo il tester su Ohm e con i puntali su positivo e negativo, il valore letto non è zero ma 30.xxx quindi presumo che non sia in corto.
Potrebbe essere necessario un Drive esterno o un controller PWM, eventualmente potreste indicarmene uno ?
Non riesco a capire che cosa possa essere successo, avete qualche idea in merito ? qualcuno ha avuto un'esperienza simile e ha risolto in qualche modo ?
Il test che hai eseguito con il multimetro ha valore non probante perché, presumendo correttamente che la basetta elettronica interna sia il drive, la verifica di continuità (misura in ohm) non è sufficiente a stabilirne il corretto funzionamento, si tratta di un circuito elettronico attivo e non di un singolo componente passivo
Comunque, per capire meglio dove sia il problema, sarebbe meglio che tu mettessi il link con le ventole che hai acquistato
0
voti
Grazie della risposta alev,
le due ventole sono queste:
https://it.aliexpress.com/item/10050024 ... 4c4dUSiKQv
Purtroppo con i motori brushless non ho avuto molta esperienza, immaginavo di aver fatto un test non significativo ma mi è servito per capire che non funziona così.
Inoltre pensando che il problema fosse la mancanza di un controller ho pensato di acquistare anche questo controller: https://it.aliexpress.com/item/10050013 ... 4c4dUSiKQv
Grazie ancora alev per l'assist che mi stai dando.
Gio
le due ventole sono queste:
https://it.aliexpress.com/item/10050024 ... 4c4dUSiKQv
Purtroppo con i motori brushless non ho avuto molta esperienza, immaginavo di aver fatto un test non significativo ma mi è servito per capire che non funziona così.
Inoltre pensando che il problema fosse la mancanza di un controller ho pensato di acquistare anche questo controller: https://it.aliexpress.com/item/10050013 ... 4c4dUSiKQv
Grazie ancora alev per l'assist che mi stai dando.
Gio
0
voti
Se la ventola non funziona alimentando direttamente con 12V allora è necessario alimentarla in PWM
Nella descrizione della ventola non ci sono indicazioni in questo senso ma non trovo altra spiegazione
Il controller che hai linkato dovrebbe fare il caso tuo; purtroppo, oltre alla maccheronica descrizione non si trova altro; visti i costi bassi, non resta che provare
Nella descrizione della ventola non ci sono indicazioni in questo senso ma non trovo altra spiegazione
Il controller che hai linkato dovrebbe fare il caso tuo; purtroppo, oltre alla maccheronica descrizione non si trova altro; visti i costi bassi, non resta che provare
0
voti
Grazie alev, si confermo per le descrizioni è sempre un delirio.
L'ho già ordinato, arriverà tra un mese e mezzo circa, a quel punto proverò a farla andare con quel controller.
Tuttavia alev, come dicevo nel primo post, quando ho fatto il test collegandoli all'alimentatore, queste giravano... domanda: è possibile che collegando le per la prima volta si siano caricati i condensatori e anno avuto lo spunto per partire e in seguito, trattandosi di un circuito attivo come hai detto, non abbiano più lo spunto per avviarsi ?
Potrebbe essere buono anche questo come regolatore ?
https://www.amazon.it/Regolatore-regola ... PONENT_FAN
oppure questo ?
https://www.amazon.it/dp/B07NQHFZYD/ref ... ljaz10cnVl
Nel caso lo prendo in amazon
Grazie ancora per l'aiuto.
Gio
L'ho già ordinato, arriverà tra un mese e mezzo circa, a quel punto proverò a farla andare con quel controller.
Tuttavia alev, come dicevo nel primo post, quando ho fatto il test collegandoli all'alimentatore, queste giravano... domanda: è possibile che collegando le per la prima volta si siano caricati i condensatori e anno avuto lo spunto per partire e in seguito, trattandosi di un circuito attivo come hai detto, non abbiano più lo spunto per avviarsi ?
Potrebbe essere buono anche questo come regolatore ?
https://www.amazon.it/Regolatore-regola ... PONENT_FAN
oppure questo ?
https://www.amazon.it/dp/B07NQHFZYD/ref ... ljaz10cnVl
Nel caso lo prendo in amazon
Grazie ancora per l'aiuto.
Gio
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti