comando di emergenza "fungo"
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ritorno sull'interruttore di emergenza (a fungo) per un problema. E' pur vero che non è obbligatorio metterlo alle cabine MT/BT (vedi TNE, Carrescia) ma in genere negli impianti che conosco, alla cabina di trasformazione è "affiancata" quella con i gruppi elettrogeni, per questa essendo a rischio di incendio è obbligatorio. Ma, nella cabina dei gruppi esiste il quadro di comando che se "avverte" mancanza di rete comanda l'avvio dei gruppi. Quindi il "fungo" dovrebbe impedire l'arrivo di energia nella cabina dei gruppi e non solo interrompere i gruppi stessi. E' così ? oppure metter il "fungo" anche alla cabina arrivo enel ?
0
voti
Il porcino del gruppo elettrogeno deve:
- evitare l'avviamento del grupppo o comandare il suo spegnimento
- togliere la tensione all'interno del locale stesso comprese le linee ausiliarie di presenza tensione
- togliere la tensione proveniente dalla linea ordinaria se lo scambio è dentro il locale gruppo elettrogeno
Al posto del porcino puoi usare anche un'amanita phalloide
- evitare l'avviamento del grupppo o comandare il suo spegnimento
- togliere la tensione all'interno del locale stesso comprese le linee ausiliarie di presenza tensione
- togliere la tensione proveniente dalla linea ordinaria se lo scambio è dentro il locale gruppo elettrogeno
Al posto del porcino puoi usare anche un'amanita phalloide

--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,1k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14294
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
Ti ringrazio della risposta veramente illuminante, ma col rimedio che proponi non v'è rischio, pardon, certezza di morire ? .....!
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 60 ospiti