mixer che ha cominciato ad autooscillare
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
25 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Fossi in te farei una prova, giusto per togliermi ogni dubbio: proverei a staccare uno alla volta i collegamenti ai cursori dei potenziometri per verificare se davvero in quelle condizioni si mette ad oscillare.
-
BrunoValente
37,4k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7323
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
Ormai l'ho restituito al cliente
Posso provare a simularlo
Posso provare a simularlo
-
SediciAmpere
2.875 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3303
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
1
voti
Comunque c'è da dire che nel nuovo schema la sezione dei medi introduce una reazione positiva e per non oscillare occorre che in tutte le condizioni prevalga sempre la reazione negativa, quindi credo che se si sconnette il cursore di una delle altre due sezioni può verificarsi che invece prevalga la reazione positiva.
-
BrunoValente
37,4k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7323
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
BrunoValente ha scritto:Comunque c'è da dire che nel nuovo schema la sezione dei medi introduce una reazione positiva...
Infatti. Topologicamente è molto simile alla rete di retroazione positiva di un oscillatore a ponte di Wien... Se qualcuno se la sente di fare qualche conto è possibile che saltino fuori dei punti di regolazione in cui si verificano degli inneschi. Non me ne stupirei.
25 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 40 ospiti