amplificatore auto
Moderatore: IsidoroKZ
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Se regolo il gain al minimo (6 V) in teoria anche alzando il volume al massimo otterrei poco piu di 52 W medi, ma il problema sta nel fatto che di solito si sovrasatura volontariamente l'ampli fino a +10 db per compensare le registrazioni a basso volume e con un amplificatore maggiorato questo non poteri farlo, giusto ?
0
voti
Per quanto riguarda i watt rms ecco una citazione da Complete Guide To Speaker Power Handling & Wattage Ratings
"L'ampiezza media (in volt) dell'onda sinusoidale di cui sopra è in realtà 0 volt perché il segnale trascorre tempo e ampiezza uguali in positivo come in negativo.
Tuttavia, questi segnali producono ancora risultati e guidano gli altoparlanti. Il trucco è calcolare la media dell'ampiezza assoluta dell'onda sinusoidale piuttosto che l'ampiezza effettiva.
È qui che RMS torna utile"
"L'ampiezza media (in volt) dell'onda sinusoidale di cui sopra è in realtà 0 volt perché il segnale trascorre tempo e ampiezza uguali in positivo come in negativo.
Tuttavia, questi segnali producono ancora risultati e guidano gli altoparlanti. Il trucco è calcolare la media dell'ampiezza assoluta dell'onda sinusoidale piuttosto che l'ampiezza effettiva.
È qui che RMS torna utile"
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti