Kagliostro ha scritto:Purtroppo i moltiplicatori di tensione non vanno molto d'accordo con correnti consistenti, tieni presente che i condensatori elettrolitici in un moltiplicatore devono (regola spannometrica approssimativa) essere da almeno 1000uf per ogni A di corrente in circolo
K
Salve a tutti.
Anzi, mi aspettavo 2000 uF ad ampere.
Non conoscendo le bici elettriche non ho ben capito se questa 13 volt trifase proviene da un alternatore.
Se fosse possibile dividere ed isolare i 3 estremi collegati al neutro in modo da avere 3 uscite separate da 13 volt senza nessun punto in comune, si potrebbe realizzare per ogni singolo avvolgimento un più semplice duplicatore di tensione, quindi 2 soli condensatori e due soli diodi per ogni avvolgimento, per poi collegare le tre tensioni continue, risultanti dalla duplicazione, in serie in modo da sommarsi.
In pratica l'uscita + del primo avvolgimento duplicato connesso con lo zero del secondo, poi il + del secondo connesso con lo zero del terzo ed in fine prelevare la somma dallo zero del primo e dal + del terzo.
In questo modo si risparmiano un mare di diodi e condensatori, ma si può fare solo se le 3 uscite si possono isolare completamente cioè senza nessun comune collegato al neutro.
Penso che 6 condensatori elettrolitici anche da 2200uF oppure, tanto per esagerare, 4700uF sono molto meno ingombranti di un trasformatore trifase.
Saluti a tutti da Alberto