Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 16 nov 2022, 19:11

accodo anche un'altra domanda: cosa ne pensate delle CNC laser? e a proposito di CNC: è possibile utilizzare l'output in gerber di un programma come Kicad per far operare una fresa CNC?

Grazie per ogni risposta.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6349
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

1
voti

[2] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 16 nov 2022, 19:45

Mah, fino a poco tempo fa, avrei detto di si, mi facevo quasi tutto a casa con il sistema del toner transfer e corrodendo con la miscela acido cloridrico / acqua ossigenata, poi hanno iniziato ad emergere i primi service Cinesi a prezzi bassi per gli hobbysti (sia pure con la limitazione delle dimensioni massime 100x100mm), e sono via via migliorati e diventati piu affidabili, piu economici e piu veloci ogni anno che passava, ed attualmente sono diventati talmente convenienti che se il circuito che devi fare e' in quelle dimensioni, non c'e' piu storia.

Rimane la possibilita' che per particolari circuiti o esigenze ti risulti piu comodo e conveniente fartelo in casa, ad esempio per dimensioni, sagome e lavorazioni che loro considerano extra (per cui ti caricano costi extra), ma ad esempio, quando un service come JLCPCB ti manda 5 copie di un qualsiasi stampato entro i 100x100mm, doppia faccia, fori metallizzati, serigrafia inclusa, per 7 dollari compresa la spedizione (se non vuoi DHL o un altro sistema piu rapido), che di solito arriva in una decina di giorni, non e' piu conveniente farselo (salvo che ti serva immediatamente, o che sia per divertimento, ovviamente).

Per la CNC non saprei, una laser ha senso se devi incidere, non molto se devi realizzare stampati (servirebbe un laser CO2 molto potente e non garantirebbe comunque un buon lavoro), mentre meccanica so che alcuni la usano, ma anche li sei limitato dal fatto che un doppia faccia poi i fori passanti te li dovresti metallizzare tu galvanicamente (possibile, ma molto incasinato a livello casalingo), o chimicamente (vernici all'argento, ma sono molto costose), per non parlare del rischio che un minimo errore di allineamento fra le due lavorazioni delle facce ti farebbe buttare il lavoro (oltre al limite delle dimensioni minime di pad e piste, non certo comparabile a quello dei fotoplotter professionali) ... non so proprio quanto possa convenire.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.247 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2917
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 nov 2022, 22:33

Cliente jlcpcb da quando ancora spedivano assieme ai componenti :mrgreen:
Questi servizi di PCB (ma offrono di tutto anche stampa 3D, laser ecc) sono molto convenienti ma secondo me alcune limitazioni rimangono.
Per me sono stati una manna.... non avendo un laboratorio ero sempre su e giù cantina => cucina.
L'unica cosa che consiglio è ordinare 3/4 progetti contemporaneamente, si risparmia sulle spese
un altro buono (mai provato di persona) è : http://www.pcbway.com/
cosa non da poco in un PCB misto puoi farti già saldare i componenti SMD (es mictrocontrollori, quarzi ecc) e poi su foro passante saldi il resto !

per la fresa guarda qua:
https://wiki.fablabimperia.org/view/Realizzare_PCB_con_una_fresatrice_CNC
serve una cnc seria, ne avevo presa una cinese è stato un disastro dovevo usare tolleranze quasi da millefori

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
279 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[4] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 17 nov 2022, 18:40

Ok, direi che la risposta sostanziale, salvo che prima o poi Stati Uniti e Cina non arrivino a suonarsele, sia un "no" senza riserve per un hobbista. La domanda sulla CNC (meccanica o a laser che, prodotte dai cinesi, hanno ormai prezzi ridicoli) veniva dal fatto che essa mi eviterebbe di fare troppa chimica in casa (acidi, vernici ecc.) con cui non mi sono mai trovato bene. Grazie per le risposte che mi hanno chiarito un po' di dubbi.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6349
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[5] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 17 nov 2022, 19:18

Pensare che io ero rimasto al percloruro ferrico ed i trasferelli!
Oppure la millefori...
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.853 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3587
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[6] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 17 nov 2022, 19:20

La millefori non passera' mai di moda, e' troppo utile :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.247 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2917
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 17 nov 2022, 20:05

Piercarlo ha scritto:sia un "no" senza riserve per un hobbista.

Un no senza riserve direi di NO, diciamo che se si vuole qualcosa di più di un prototipo su mille fori sono una soluzione !
Ovvio se devi far lampeggiare un led con un NE555 mi sembra uno spreco ordinare un PCB.

Con la CNC (fresa) stai attento che fa parecchio rumore e una quantità immane di polvere, inoltre è parecchio lenta !
Parliamo di ore di fresatura in cui andrebbe controllata a vista.
Il vantggio è che puoi fare i fori automaticamente. :mrgreen:

Per me è stata un esperianza negativa, ma parliamo di anni prima dell'avento delle stampanti 3D che hanno portato tanta qualità al settore CNC per hobbisti.
Per farti capire quanto vecchio sto parlando che cnc è gestita da porta parallela

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
279 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[8] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 18 nov 2022, 7:59

Etemenanki ha scritto:La millefori non passera' mai di moda, e' troppo utile :mrgreen:


Nemmeno per me! davvero troppo utile! :D
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6349
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[9] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 18 nov 2022, 9:26

Secondo me conviene ancora.
Innanzi tutto normalmente mi serve uno stampato (di numero) e gli altri rimangono inutilizzati.
Poi spesso mi serve nel momento in cui ho terminato di disegnarlo non due o tre settimane dopo.
Spesso non ci sono nemmeno SMD ed è monofaccia.
In questo caso o la cnc o la fotoincisione o la carta blu sono ancora in grande vantaggio sui lab orientali.
Anche con un piccolo plotter da tavolo con pennarello indelebile si possono già ottenere risultati interessanti.
Il cloruro ferrico ad una quarantina di gradi fanno il resto.
Non servono altri prodotti chimici.
Sto terminando il montaggio della mia cnc fai da te. (speriamo bene #-o visto che tra poco è Natale e ho cominciato già da tempo )
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2976
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[10] Re: CIRCUITI STAMPATI - Conviene ancora farseli in proprio?

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 18 nov 2022, 9:40

Ok ma io parlo da hobbista in un normale appartamento in cui evitare possibili disgusti con sostanze chimiche varie ha la sua brava importanza. Se poi ho da attendere qualche giorno pazienza; se proprio ho bisogno di qualcosa subito cerco di arrangiarmi con le millefori. Avessi uno spazio adeguato da destinare a laboratorio (un sogno!) sarebbe diverso... ma purtroppo non ce l'ho e mi devo adattare,
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6349
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano


Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti