da
GioArca67 » 13 gen 2022, 13:02
No. No.
Ambiguo.
L'analisi logica presenta in effetti numerose ambiguità, alcune delle quali risolvibili dal contesto, altre irrisolvibili e si possono avere quindi diversità di interpretazione per una stessa frase, tutte parimenti corrette.
Nel caso specifico "con" esprime o complemento di compagnia (di unione in effetti essendo il segmento inanimato) o di mezzo ed è impossibile dirimerli dal contesto.
Es.
-
Ho mangiato la pasta col pomodoro: complemento di unione (non è possibile mangiare per mezzo del pomodoro)
-
Ho disegnato il quadro raffigurante una mela col pomodoro (può essere entrambi: posso ben disegnare una mela per mezzo di un pomodoro - entrambi rossi - oppure nel quadro vi erano raffigurati sia la mela sia il pomodoro)
Nel caso del quadrato è ugualmente possibile disegnare il quadrato sfruttando 8 segmenti come disegnare un quadrato unitamente a 8 segmenti e, importante, non vi è null'altro nel contesto che possa far propendere per l'una o l'altra interpretazione: entrambe quindi perfettamente ed ugualmente valide.
Il "quiz" è malposto, ovvero dobbiamo accettare che ammetta più di una soluzione.
Ben vengano però:
ottimi spunti per perfezionare o rafforzare la conoscenza della nostra magnifica lingua... quale
lingua? Il pezzo di carne?
