Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problemi di Carburazione

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[31] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 21 dic 2021, 14:47

IL mio motore regimi bassi va benissini, a regimi medio alti spompa...
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

0
voti

[32] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 21 dic 2021, 16:04

Un problema di scarico però mi sorprenderebbe

Di motori a 2T ne ho avuti parecchi e di varia tipologia (modellismo, ciclomotori, moto da competizione, kart), togliendo lo scarico ho sempre ottenuto di perdere potenza ai regimi medio-alti mai spompamento e non così evidente come lo descrivi, meno che mai con uno scarico non ad espansione come il tuo (quello che si vede nel post [6] non pare una espansione)
Avatar utente
Foto Utentealev
5.173 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[33] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto UtenteDucelier » 21 dic 2021, 18:59

Ciao anche ate e grazie innanzi tutto di aver concluso la discussione arricchendo di fatto il forum.

Riassumendo sui motori a due tempi che gestisce le fasi è il pistone che durante la sua corsa va ad aprire e chiudere le luci di aspirazione scarico e travaso,la valvola di aspirazione detta anche valvola lamellare,che non è presente in tutti i motori a due tempi ma solo sui più performanti ha compito di gestire l erogazione affinando l fase di spirazione/scoppio. Infatti nei motori due tempi motociclistici agendo sulla rigidità dei petali della valvola lamellare se ne gestiva l erogazione,più morbide per gestire i bassi più dure per avere un erogazione spostata verso gli alti regimi.Nel tuo caso hai un solo petalo che serve solo ad affinare l erogazione
Avatar utente
Foto UtenteDucelier
505 4 4
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 697
Iscritto il: 27 nov 2011, 20:32
Località: Pavia

0
voti

[34] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 21 dic 2021, 19:22

alev ha scritto:Un problema di scarico però mi sorprenderebbe

Di motori a 2T ne ho avuti parecchi e di varia tipologia (modellismo, ciclomotori, moto da competizione, kart), togliendo lo scarico ho sempre ottenuto di perdere potenza ai regimi medio-alti mai spompamento e non così evidente come lo descrivi, meno che mai con uno scarico non ad espansione come il tuo (quello che si vede nel post [6] non pare una espansione)


Come avrete ben capito sono alla mia esperienza con i motori a scoppio... e quando dico spompato intendo dire che accelerando il motore perde giri e fa un rumore basso...
A proposito se il mio scarico non è ad espansione di che scarico si tratta secondo voi?
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

0
voti

[35] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 21 dic 2021, 20:17

Se non è ad espansione, può essere di tutt'altro :lol:

Battute a parte, lo scarico ad espansione ha la caratteristica di essere composto di 3 (secondo alcuni 5) parti, ciascuna con una funzione ben precisa:

https://it.wikipedia.org/wiki/Camera_d% ... funzionali

Il vantaggio dello scarico ad espansione è che favorisce particolarmente l'estrazione dei gas combusti dalla luce di scarico
Avatar utente
Foto Utentealev
5.173 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[36] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 22 dic 2021, 10:19

Se smonto il marmittino e lo apro riusciamo e capire di che tipo è?
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

0
voti

[37] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 22 dic 2021, 11:23

Anche senza smontarlo, posso dirti che il marmittino che si vede nel post [6] non è ad espansione

Comunque, se il marmittino non è ad espansione, dovrebbe comunque fare il mestiere suo, in fondo non è certo un motore da competizione

Il marmittino potrebbe essere ostruito parzialmente dai residui carboniosi
Per capirlo, basta staccarlo dal motore e dargli qualche colpetto con un attrezzo: se suona in modo "sordo" allora è possibile che sia "pieno" di residui

Inoltre, staccando il marmittino che fosse "pieno", il motore dovrebbe girare un po' meglio (ma anche più rumorosamente :shock: )
Avatar utente
Foto Utentealev
5.173 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[38] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 22 dic 2021, 15:27

Eccolo, mi sembra un semplice silenziatore con una filtro... e sembra non avere perdite.. poi magari alle alte temperature puo perdere tenuta ...chissà?


WhatsApp Image 2021-12-22 at 14.10.47.jpeg


WhatsApp Image 2021-12-22 at 14.10.03.jpeg


WhatsApp Image 2021-12-22 at 14.10.03 (1).jpeg


O_/
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

0
voti

[39] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 22 dic 2021, 16:20

Non sembra neppure troppo instasato

La parte filtrante com'è conciata?

Giusto per vedere se fosse lo scarico la causa dell'affogamento, potresti provare a metterlo in moto con lo scarico senza filtro interno

Te la sentiresti di fare un video e caricarlo su YT?
vorrei sentire come gira, magari sentendolo capisco meglio quale possa essere il problema
Avatar utente
Foto Utentealev
5.173 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[40] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 22 dic 2021, 17:12

Il video posso farlo... il filtro interno non si può togliere in quanto tutto è un pezzo..
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti