Devi prima disegnare il circuito che vuoi realizzare.
Ad esempio un anello di controllo velocità all'interno di uno di posizione
(che può essere semplicemente a traguardi, come già detto)
Regolazione parametri PID per motore DC controllato con PWM
Moderatori: dimaios,
carlomariamanenti
12 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
2
voti
Dalla mancanza di risposte deduco che
Tommino
ha già risolto il problema e non ha più bisogno di aiuto.
Vorrei tuttavia mostrare una soluzione pratica
adottata in diversi impianti industriali.
Un regolatore di velocità (PI) è condizionato da
un riferimento a gradini determinati dal valore di posizione.
Ecco il risultato
tracicia nera =Rif
traccia blu =Vel
traccia rossa=Pos

ha già risolto il problema e non ha più bisogno di aiuto.
Vorrei tuttavia mostrare una soluzione pratica
adottata in diversi impianti industriali.
Un regolatore di velocità (PI) è condizionato da
un riferimento a gradini determinati dal valore di posizione.
Ecco il risultato
tracicia nera =Rif
traccia blu =Vel
traccia rossa=Pos
12 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Automazione industriale ed azionamenti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti