Punto luce con cavo multipolare
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Buongiorno, nell'appartamento che sto ristrutturando vorrei portare tre punti luce a soffitto. Dato che la casa è stata costruita con travi a soffitto, avevo pensato di salire con un corrugato sino al soffitto, poi visto che incontrerò la trave proseguire per un 30/40 cm con cavo multipolare ed entrare così nelle pignatte sino al cento soffitto. Nel corrugato quindi salirei con il cavo multipolare che resterebbe scoperto solo nel tratto della trave dove verrebbe incassato nell'intonaco. L'impianto cosi predisposto sarebbe a norma? Grazie a chi vorrà rispondermi
0
voti
Grazie. Eventualmente se ho difficoltà nell'infilarlo attraverso le pignatte o per la disposizione dei travetti potrei farlo passare sotto delle finte travi di legno, in genere prodotte con materiali leggeri tipo schiuma espansa, o in questo caso potrei essere fuori norma?
0
voti
Mi accodo alla domanda, dal punto della sfilabilità dei cavi c'è qualche problema?
Aldo72 ha scritto:resterebbe scoperto solo nel tratto della trave dove verrebbe incassato nell'intonaco
in /dev/null no one can hear you scream
0
voti
C'è un po' di incertezza in quanto la sfilabilità.
Un conto è la posa entro tubazioni per la quale si applica 522.8.1.1, per il quale c'è anche una discrepanza fra articolo e commento.
Altro è la posa annegata nella muratura, prevista, vedasi ad es. CEI 20-40 e commento a 522.8.1:
Sdoganata quindi posa annegata direttamente nella muratura (del resto è possibile direttamente interrata...) purché il cavo sia adeguato (con il dovuto aggiornamento CPR da G7 a G16).
Un conto è la posa entro tubazioni per la quale si applica 522.8.1.1, per il quale c'è anche una discrepanza fra articolo e commento.
Altro è la posa annegata nella muratura, prevista, vedasi ad es. CEI 20-40 e commento a 522.8.1:
In conseguenza di quanto sopra esposto, per procedere alla posa diretta sotto intonaco, la tipologia di cavi adatti è quella prevista dalle Norme CEI 20-13 e 20-14 e precisamente i cavi 0,6/1 kV aventi sigle G7 e N1VV.
Sdoganata quindi posa annegata direttamente nella muratura (del resto è possibile direttamente interrata...) purché il cavo sia adeguato (con il dovuto aggiornamento CPR da G7 a G16).
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 47 ospiti