Generatore di funzioni
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ciao a tutti, sto utilizzando Multisim e in particolare il generatore di funzioni. Ho collegato il gate di un mosfet ad un generatore di funzioni: sapreste dirmi quale valore si deve mettere dove è scritto Amplitude? Grazie
0
voti
La tensione da applicare al MOS e` indicato nel data sheet del dispositivo. Talvolta e` anche indicata la resistenza da mettere in serie al gate.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
IsidoroKZ ha scritto:La tensione da applicare al MOS e` indicato nel data sheet del dispositivo. Talvolta e` anche indicata la resistenza da mettere in serie al gate.
Questo è il datasheet: https://www.mouser.it/datasheet/2/916/P ... 600390.pdf
però non ho ben capito quale valore mettere in Amplitude nel generatore di funzione
0
voti
Hai indicata la VGS massima, ed anche la RdsON dichiarata alla minima tensione considerata "utile", quindi VGS max da -20 a +20 V, rimani su un massimo di 3/4 di tale valore per sicurezza, 15V massimi, e RdsON dichiarata per 10V, quindi minimo quel valore, meglio se un po di piu, per cui qualsiasi valore fra, diciamo, 12 e 15 V dovrebbe andare bene 
Poi, e' una simulazione, non e' che se per caso sbagli ti si brucia il PC

Poi, e' una simulazione, non e' che se per caso sbagli ti si brucia il PC

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
5.193 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3519
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
2
voti
Etemenanki ha scritto:Poi, e' una simulazione, non e' che se per caso sbagli ti si brucia il PC
Sarebbe molto utile invece che fosse così.
Da giovane abitavo in un piccolo paesino in montagna e il negozio di elettronica, che vendeva componenti, era in una città più a valle, con molte salite da affrontare al ritorno a casa.
Progettare male un componente e rendersi conto di doverne usare uno diverso significava fare 10km di salite varie in bicicletta.
Rifacevo sempre molto bene i conti, cercando di immaginarmi e di prevedere tutto tutto tutto tutto tutto.

-
PietroBaima
87,5k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11803
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
PietroBaima ha scritto:Progettare male un componente e rendersi conto di doverne usare uno diverso significava fare 10km di salite varie in bicicletta.
Rifacevo sempre molto bene i conti, cercando di immaginarmi e di prevedere tutto tutto tutto tutto tutto.
Anche io andavo in bici al negozio di elettronica.
La Gbc era piu vicina ma la commessa era particolarmente scorbutica coi ragazzi (con gli antennisti invece era gentile

Allora andavo in un negozio più lontano ma meglio fornito.
Non c'era la salita ma sai la figura se dopo un'ora dovevi tornare indietro a comperare 2 resistenze da 1/4 di W .
Naturalmente ora hanno chiuso entrambi.
Ciao
600 Elettra
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti