Esercizio Thevenin
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
31 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
No intendevo punto due come la domanda B) cioè la tensione a vuoto... non la lettura dell’amperometro che dicevi, se ho capito bene, banale
Ultima modifica di
Ste23 il 16 mag 2021, 19:36, modificato 1 volta in totale.

0
voti
L’amperometro dovrebbe leggere solamente il valore di A1 (stesso segno)... quindi 16A perché E1 circola solo nella maglia chiusa che non interessa l’amperometro mentre per A1 ho un solo percorso chiuso che quindi ha tutto la stessa corrente. Spero di aver detto bene
0
voti
Il morsetto contrassegnato dell'amperometro qual e'? Quello indicato con l'asterisco?
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3447
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Dunque?
PS
Con E1 intendi A1, giusto?
O intendi la tensione impressa dal generatore ideale di tensione E1?
PS
Con E1 intendi A1, giusto?
O intendi la tensione impressa dal generatore ideale di tensione E1?
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3447
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
No scusa, Con E1 intendevo E3... della parte di destra che sto considerando
0
voti
Da quando le tensioni circolano?
Comunque, ritornando in argomento.
Il generatore ideale di corrente impone la corrente di lato, pertanto quest'ultima non sara' influenzata da nessun altro fattore esterno.
L'amperometro si trova in serie al generatore ideale di corrente, ma con il morsetto contrassegnato in opposizione rispetto al verso del riferimento di corrente A1. Dunque?
Comunque, ritornando in argomento.
Il generatore ideale di corrente impone la corrente di lato, pertanto quest'ultima non sara' influenzata da nessun altro fattore esterno.
L'amperometro si trova in serie al generatore ideale di corrente, ma con il morsetto contrassegnato in opposizione rispetto al verso del riferimento di corrente A1. Dunque?
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3447
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Quindi l’amperometro legge il valore di A1 con segno opposto cioè -16Amperre più il valore di della corrente E3/(R/2)?
0
voti
Ho capito.
PS
Il tuo computer non ti permette di usare nemmeno
?

PS
Il tuo computer non ti permette di usare nemmeno


Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3447
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
31 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti