Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black & de

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[21] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 5 apr 2021, 20:46

se con il circuito da te disegnato metteresti la spina nella presa sentiresti uno Foto Utenteschioppo che te lo ricorderesti per sempre, ti avevo mandato un link per testare l'SCR o triac ma non credo che lo hai fatto, ti ho suggerito di scaricare FIDOCADJ che oltretutto è gratuito ma tu il disegno lo hai fatto con un altro programma, se uno cerca aiuto deve ascoltare e mettere in pratica ciò che gli viene consigliato, se non riesci a fare cose così semplici diventa difficile andare avanti, anche perché non vogliamo che tu ti faccia male.
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.300 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3642
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

0
voti

[22] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utenteschioppo » 5 apr 2021, 21:52

grazie elektronik
ho fatto il diagramma con fidocad
diagram DN418.jpg
Avatar utente
Foto Utenteschioppo
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 dic 2018, 10:39

0
voti

[23] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utenteschioppo » 6 apr 2021, 10:09

elektronik ha scritto:ti avevo mandato un link per testare l'SCR o triac ma non credo che lo hai fatto

ma l'SCR o TRIAC l'ho già testato c'è scritto all'inizio lo riscrivo
pin1 pin2 aperto (in entrambi i versi)
pin1 pin3 67 ohm (in entrambi i versi)
pin2 pin3 aperto (in entrambi i versi)
aggiungo puntale rosso sul pin 2 e puntale nero sul pin 1 facendo contatto con una pinzetta dal 2 al pin 3 mi dà conduzione
e se tolgo la pinzetta cessa la conduzione[/b]

ho provato a caricarlo con l'estensione .fcd ma non è permesso quindi l'ho convertito in jpg
Ultima modifica di Foto Utenteschioppo il 6 apr 2021, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto Utenteschioppo
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 dic 2018, 10:39

0
voti

[24] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto UtentePioz » 6 apr 2021, 10:20

Per includere lo schema basta includerne il codice in quanto c'è un fidocad anche qui sul sito.

Quindi vai sullo schematico che hai disegnato in fidocad, selezionalo tutto (CTRL+A), tasto dx copia (o CTRL+C) e ora hai copiato il codice.
Per includerlo nel messaggio ora basta incollarlo all'interno dei tag
Codice: Seleziona tutto
[fcd][/fcd]
(li trovi anche come bottone rapido anche sulla barra sopra alla casella di testo)
Avatar utente
Foto UtentePioz
590 4 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 11 ago 2011, 21:56

0
voti

[25] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utenteschioppo » 6 apr 2021, 10:34

grazie Pioz lo rimetto con 'estensione fcd
Avatar utente
Foto Utenteschioppo
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 dic 2018, 10:39

0
voti

[26] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utenteschioppo » 6 apr 2021, 10:37

ricarico la scheda PCB con allegato

dove c'e la S sono le piazzole per i cavi che vanno al solenoide
Allegati
01_B_DN418.jpg
Avatar utente
Foto Utenteschioppo
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 dic 2018, 10:39

1
voti

[27] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 6 apr 2021, 11:03

Mi sembra che il disegno sia ancora sbagliato, per capire la disposizione dei pin di un 'integrato va guardato da sopra e il piedino 1 e a sinistra e spesso e segnato da un puntino, quindi semprerebbe che il pin 1 va al posto del pin 8
Allegati
IC-555-Pinout.gif
IC-555-Pinout.gif (3.85 KiB) Osservato 2947 volte
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.300 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3642
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

1
voti

[28] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utentesetteali » 6 apr 2021, 11:28

Hai ragione,ci avevo anche scommesso ! In effetti io gli avevo chiesto come aveva fatto a fare la numerazione dei pin, ma non c'è stata risposta!!

Comunque lo schema credo che non sia corretto, deve riguardare dove ho cerchiato in rosso:
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5289
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[29] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utenteschioppo » 6 apr 2021, 11:48

è una immagine riflessa in orizzontale del PCB l'ho fatta così perche si vedono i componenti nello stesso modo della parte superiore

questa è l'originale non riflessa in orizzontale

02_DN418 _1.jpg


ok controllo la parte del solenoide grazie
Avatar utente
Foto Utenteschioppo
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 dic 2018, 10:39

0
voti

[30] Re: Riparazione scheda elettronica graffatrice DN 418 Black

Messaggioda Foto Utentesetteali » 6 apr 2021, 12:09

schioppo ha scritto:è una immagine riflessa in orizzontale del PCB l'ho fatta così perche si vedono i componenti nello stesso modo della parte superiore


E' un'immagine sbagliata come vedi anche te i pin non tornano!
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5289
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti