da
lelerelele » 18 lug 2020, 14:46
se si devono ottenere alimentazioni a tensione minore, ci sono due strade,
-o tramite una caduta di tensione ottenuta da resistenza/transistor/mosfet e quant'altro dissipi potenza,
-oppure tramite componente reattivo, (di solito induttivo), che lavorando ad impulsi, è in grado di lavorare in potenza, trasferendo energia ad ogni impulso, fornendo la tensione che si vuole, e inversamente la corrente.
altri modi non ne conosco.
se si accettano le potenze dissipate, vale la prima, è più semplice, (tanto vale non preoccuparsi però di lavorare ad impulsi, visto che comunque si otterrà un funzionamento lineare), altrimenti resta la seconda via, più complessa, con rendimenti molto alti ma problemi di EMC.
saluti.