No, probabilmente non sono riuscito a spiegarmi; intendevo dire che, dal mio punto di vista, ovvero dal basso della mia incompetenza matematica, quando vedo un integrale che ha l'estremo inferiore maggiore dell'estremo superiore (anche se so che farò drizzare i capelli ai matematici del Forum,
PietroBaima per primo

), considero il differenziale dx negativo (e viceversa), di conseguenza, nel caso particolare in oggetto, quando andiamo a scrivere la carica infinitesima dq associata ad un tratto dz del filo carico come

, dz dovrà essere maggiore di zero visto che dq dovrà avere il segno di

, ne segue che, integrando da

a

, ed essendo quindi

negativo, andrei a scrivere

Vedrai comunque che i veri Matematici del Forum sapranno di certo darti una spiegazione migliore del mio "idraulico" pensiero.
