Come dovrei procedere per ricavare l'equazione logica dell' uscita futura di un FLIP FLOP SR Master Slave?
Ci sto provando in tutti i modi ma non sono riuscito ad ottenere granchè. Mi potreste illustrare un metodo standard per ricavare la sua funzione logica?
Grazie in anticipo.
Funzione logica dell' uscita futura di un FF SR Master Slave
Moderatori: BrunoValente,
DirtyDeeds,
carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Come prima cosa, ti consiglio di riportare qui sotto lo schema (in FidoCAD) e le analisi da te fatte fino a questo momento.
Il funzionamento immagino ti sia noto, mi pare di capire che il problema qui non sia capire come funziona l'oggetto in questione, ma piuttosto capire come fare a ricavare la tabella logica dei valori partendo dallo schema circuitale / forme d'onda.
Per fare ciò, comincia a disegnare lo schema (con i due latch in configurazione master-slave e le porte logiche di set/reset che forzano l'uscita a 1 o 0) e qualche forma d'onda...
Il funzionamento immagino ti sia noto, mi pare di capire che il problema qui non sia capire come funziona l'oggetto in questione, ma piuttosto capire come fare a ricavare la tabella logica dei valori partendo dallo schema circuitale / forme d'onda.
Per fare ciò, comincia a disegnare lo schema (con i due latch in configurazione master-slave e le porte logiche di set/reset che forzano l'uscita a 1 o 0) e qualche forma d'onda...
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
0
voti
Grazie per l'aiuto, sono riuscito a trovare la soluzione! L'equazione logica del FF MS SR è identica a quella del latch SR e questo principio vale per tutti gli altri tipi di FF(D, T, JK)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti