con la caldaia in casa molto vecchia, ma cosa potrebbe essere che scatta il contatore della luce.
la cosa molto strana che lasciano raffreddare il tutto e quindi dopo molte ora riaccendendo, tutto bene, funziona il tutto e non scatta la luce . cosa potrebbe essere ?
vecchia caldaia che fa scattare la luce ?
Moderatori: MassimoB,
paolo a m,
DarioDT,
Guerra
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Cosa significa ..
Interviene il differenziale, o interviene il generale del fornitore di energia elettrica a monte ?
Dovresti essere più preciso, magari postando un immagine del dispositivo che affermi intervenire.
Come fai ad essere sicuro che sia la caldaia ?
?tinto101 ha scritto:scatta il contatore della luce.
Interviene il differenziale, o interviene il generale del fornitore di energia elettrica a monte ?
Dovresti essere più preciso, magari postando un immagine del dispositivo che affermi intervenire.
tinto101 ha scritto:con la caldaia in casa molto vecchia
Come fai ad essere sicuro che sia la caldaia ?
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-1
voti
non so e' a casa di mio fratello, immagino l'avra' sentita partire o avra' acceso lui il riscaldamento di casa e .... dice che poi ha rimesso la corrnte dopo molte ore e tutto ok .
quindi cosa potrebbe essere stato in una vecchia caldaia ?
quindi cosa potrebbe essere stato in una vecchia caldaia ?
0
voti
Oltre a quel che giustamente chiede Walter (quale interruttore salta) facci sapere il tipo di caldaia. Potrebbe essere tutto, dalla pompa di ricircolo a l termostato....
-
GianluigiSarais
58 2 - New entry
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 29 gen 2009, 12:27
0
voti
Ma soprattutto che dispositivo interviene….
La vedo dura che una caldaia possa far saltare il contatore, assorbendo solamente quei 100-150 W che le competono normalmente.
Potrebbe trattarsi del differenziale.
Oppure per un corto circuito, in un impianto molto vecchio, potrebbero non essere presenti protezioni e allora portare l'interruttore del gruppo di misura ad intervenire….
Serve almeno una foto dell'interruttore che scatta e che viene riarmato….
La vedo dura che una caldaia possa far saltare il contatore, assorbendo solamente quei 100-150 W che le competono normalmente.
Potrebbe trattarsi del differenziale.
Oppure per un corto circuito, in un impianto molto vecchio, potrebbero non essere presenti protezioni e allora portare l'interruttore del gruppo di misura ad intervenire….
Serve almeno una foto dell'interruttore che scatta e che viene riarmato….
0
voti
appena lo sento, ora va tutto bene. ma penso anche io sia stato il diffreenziale.
mi diceva era molto calda qualche dilatazione che magari a portato qualcosa a toccare la massa ?
infatti dopo tante ore che tutto spento, poi tutto ripartito ok.....boh...
mi diceva era molto calda qualche dilatazione che magari a portato qualcosa a toccare la massa ?
infatti dopo tante ore che tutto spento, poi tutto ripartito ok.....boh...
0
voti

Quello che valuto poco corretto è proprio l'approssimazione e la superficialità(quasi intenzionale, sembrerebbe) con la quale si aprono certi argomenti: per te, non mi sembra sia il primo.
In generale, sarebbe gradito un minimo d'impegno per argomentare in modo utile, porre così gli altri nella condizione di formulare ipotesi plausibili.
Se invece si "buttano lì" dei thread tanto per vedere che effetto fanno, se proprio uno ci tiene, esiste la sezione "Fuori tema", e poi si vede come va a finire.
Questo è il mio punto di vista, d'ora in avanti per cortesia presta un po' più di attenzione.
Grazie.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
22,3k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6451
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Quoto in pieno quanto scritto da
WALTERmwp, ed aggiungerei che considerando vago il thread aperto da
tinto101, e vaghe le risposte, rimanendo sul vago chiudiamo qui, ed i prossimi eventualmente puliamo .. l'argomentare vago non aggiunge nulla ne al thread che si apre e tantomeno al forum. 



I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti