Buongiorno a tutti,
mi scuso anticipatamente se riprendo una vecchia discussione, ma mi sembrava di fare una cosa migliore e più organica rispetto ad aprire un nuovo post. Toccherò tre punti distinti che però credo convergano tutti in una stessa domanda/questione
1)
In merito all'esempio della figura (pdf allegato) il costruttore mi ha detto che quella nota ("il collegamento a massa di un polo del secondario del trasformatore e della 24Vdc dell'alimentatore danneggerebbe l'alimentatore") è da intendersi applicabile solo per alimentatori non isolati, quindi non applicabile se l'alimentatore in questione presenta un isolamento tra primario e secondario (singolo o doppio).
2) Il Carrescia, nel libro equipaggiamento elettrico delle macchine, scrive che il circuito di comando in continua va collegato a terra a valle del raddrizzatore (o dell'alimentatore stabilizzato) in quanto se, viceversa, si collega a terra un punto a monte del raddrizzatore, si potrebbe verificare un guasto che non determina l'intervento della protezione a monte .
3) La norma 60204 dice che (par. 9.1.1) se i circuiti di comando e controllo in c.c. derivati da un'alimentazione in c.a. sono collegati al circuito equipotenziale di protezione, essi devono essere alimentati da un avvolgimento separato del trasformatore del circuito di comando e controllo in c.a. oppure da un altro trasformatore del circuito di comando e controllo
Dai tre punti di cui sopra ho qualche quesito che mi "tormenta"
A) Le considerazioni al punto 2 e 3 sono valide anche se l'alimentatore in cc è isolato tra primario e secondario? In altre parole se un alimentatore in cc presenta un isolamento singolo o doppio ed è alimentato a valle di un trasformatore di comando in c.a. posso collegare a terra entrambi i secondari (sia del trasformatore ac che dell'alimentatore cc)?
B) La norma sembra (almeno all'apparenza) imporre che circuiti di comando in cc devono essere collegati a valle di un trasformatore di comando in ca...quindi non posso collegare il mio alimentatore cc direttamente all'alimentazione di rete? Oppure posso farlo sole se suddetto alimentatore è isolato tra primario e secondario?
C) Nulla viene detto invece sulla "cascata" di due trasformatori ca di comando (per esempio 230/230V il primo e 230V/24 V il secondo)...in questo caso posso collegare entrambi i secondari dei trasformatori a terra?
Vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto (e scusate la prolissità)...