Cosa ti interessa?
a) classificazione delle zone e la valutazione dei rischi
b) impianti elettrici in zone Atex
c) apparecchiature e componenti Atex
Tesi su ATEX
0
voti
[11] Re: Tesi su ATEX
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14293
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
[13] Re: Tesi su ATEX
Questo è di TNE.
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14293
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
[15] Re: Tesi su ATEX

--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14293
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
[16] Re: Tesi su ATEX
Ciao, ho un problema nell'affrontare il problema delle Atex. Avendo effettuato la classificazione delle zone tramite l'utilizzo della guida CEI (sulle polveri), consultando la guida inail, mi risulta che occorre determinare il rischio di esplosione, ovvero il prodotto tra danno per probabilità. Supponendo che la probabilità venga data proprio dalla classificazione delle aree, a questo punto bisogna specificare nel dettaglio il tipo di SE ? Se ad esempio abbiamo degli aspiratori a servizio delle macchine, come la torrefattrice ad esempio, come cambia la classificazione? Cioè non ho ben chiaro il "modus operandi" della progettazione in questi ambienti. Mi servirebbe per cortesia una linea guida semplice che possa chiarire i vari passaggi, poi farò uso delle norme nello specifico. Grazie 

0
voti
[17] Re: Tesi su ATEX
La valutazione del rischio non è una metodologia standardizzata, infatti nella stessa bisogna riportare la metodologia utilizzata.
Per effettuare la valutazione del rischio Atex si parte dalla classificazione dei luoghi che è un allegato alla stessa.
La valutazione del rischio comprende i seguenti elementi:
- identificazione dei pericoli
- determinazione delle probabilità che si determini un atmosfera esplosiva
- determinazione della presenza e probabilità di sorgenti di accensione in grado di accendere l’atmosfera esplosiva
- determinazione dei possibili effetti di un esplosione
- valutazione del rischio di esplosione
Per effettuare la valutazione del rischio Atex si parte dalla classificazione dei luoghi che è un allegato alla stessa.
La valutazione del rischio comprende i seguenti elementi:
- identificazione dei pericoli
- determinazione delle probabilità che si determini un atmosfera esplosiva
- determinazione della presenza e probabilità di sorgenti di accensione in grado di accendere l’atmosfera esplosiva
- determinazione dei possibili effetti di un esplosione
- valutazione del rischio di esplosione
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14293
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
[18] Re: Tesi su ATEX
Mike, dove potrei trovare degli esempi esplicativi? Nel mio capannone ho delle torrefattrici e delle macinatrici che potrebbero rappresentare una causa di pericolo. Per il resto ho delle macchine e dei silos che non mi pare costituiscano un gran pericolo.
0
voti
[19] Re: Tesi su ATEX
Ti consiglio l'acquisto del libro dell'amico Marzio, il guru di tutti quelli che si occupano di Atex 

--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14293
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
Torna a Sistemi di sicurezza ed antincendio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti