da
boiler » 23 lug 2015, 11:48
Gli ho mandato un'email. Traduco i punti salienti della risposta.
In fibra, come avevo detto, si può fare, ma non ne vale la pena.
Il metodo giusto è l'utilizzo di un prisma di tipo knife-edging:
http://www.thorlabs.de/newgrouppage9.cf ... up_ID=6760Il funzionamento dovrebbe essere abbastanza chiaro se guardi lo schema sulla pagina di Thorlabs.
Un paio di consigli ai quali mi atterrei (visto che lui se ne intende parecchio):
Ti serve una superficie di lavoro molto rigida e stabile (insomma, un banco ottico).
Non pensare nemmeno remotamente di fare la collimazione a occhio nudo.
Quando allinei un laser, proteggi l'altro con un beam-trap o almeno uno schermo.
Se vuoi, dopo il knife-edge puoi entrare in un telescopio di collimazione.
Massima pulizia e non toccare mai l'angolo retto del prisma.
Boiler